L’importanza del sito internet per le agenzie immobiliari

Internet è una delle vie prevalentemente utilizzate per la ricerca di casa: offrire un catalogo dettagliato degli immobili on line e disporre di un sito web ben collocato nei motori di ricerca offre alle agenzie immobiliari la possibilità di pubblicizzare la propria attività e di concedere maggiore visibilità ai servizi offerti.

E’ però importante che il sito web sia ordinato e di facile consultazione: l’archivio di immobili va sempre suddiviso in categorie, distinguendo tra proprietà in vendita e locali in affitto (a lungo termine o stagionali). Un motore di ricerca interno al sito, con menù a tendina per filtrare la selezione, permetterà al cliente di concentrare l’attenzione solo sugli immobili che rispettano i requisiti richiesti e imprescindibili.

E’ consigliabile inoltre specificare per ogni annuncio il maggior numero di dettagli possibili e allegare almeno un paio di foto per ogni immobile (preferibilmente una dell’interno e una dell’esterno). In ogni caso ogni annuncio deve avere lo spazio dedicato alla richiesta di informazioni aggiuntive su quell’offerta in particolare, in modo che gli utenti interessati possano ricevere una risposta precisa per l’immobile in questione.

Predisponete anche un contatto per chi al contrario è interessato a proporre un immobile in vendita o intende richiedere un sopralluogo per la stima del valore della casa. Per aumentare le visite al sito è una buona idea dedicare una sezione alle news di approfnodimento in tema di compravendite immobiliari, di contratti, di mutui e di altri argomenti attinenti. A titolo orientativo può essere inoltre utile per gli operatori includere un sistema di statistiche delle visite per valutare, se necessario, eventuali metodi per incrementare le visite.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.