Ogni auto ha la sua epoca

Ogni epoca moderna è stata caratterizzata dalla sua auto, è per questo che le auto più importanti vengono definite auto d’epoca. Solitamente questo tipo automobili hanno due vite, la prima inizia appena escono dalla catena di produzione, poi si svalutano progressivamente con il passare degli anni e dopo aver raggiunto un minimo storico il loro valore aumenta per poi diventare auto storica.

Questo è il processo economico che hanno vissuto tutte le auto d’epoca ed il motivo per il quale ve ne sono poche in circolazione. Perché avvicinandosi al valore minimo, sono state rottamate, vendute o addirittura buttate via come un semplice pezzo di carta. Incredibilmente oggi quelle auto che non valevano nulla, hanno un valore più alto rispetto alle “sorelle” moderne.

Il problema maggiore per i proprietari di queste automobili è il fatto che non riescano a reperire i ricambi originali. Infatti se i ricambi per auto moderne sono facilmente reperibili presso qualsiasi rivenditore, i ricambi per auto d’epoca non sono così semplici da trovare. Si possono trovare ricambi d’epoca usati, ricavati da auto con fermi amministrativi o radiate, oppure cercando in internet si possono trovare dei piccoli distributori di ricambi per auto d’epoca.

Per esempio ricambi auto epoca è uno di questi, i suoi ricambi provengono principalmente da rimanenze di magazzino, ovvero sono pezzi invenduti rimasti sepolti nei vari magazzini. Per la maggior parte degli autoricambi non è stato un problema “poltrire” all’interno del magazzino e perciò oggi sono utilissimi agli amatori delle auto storiche.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.