Può un materasso migliorare la nostra salute?
Al giorno d’oggi, dove quasi tutto è diventato ergonomico, possiamo trovare un materasso matrimoniale per i nostri letti che aiuti il nostro corpo a mantenere la corretta postura e che favorisca la circolazione del sangue.
Il materasso non deve essere né troppo rigido né troppo morbido, altrimenti si rischia di non riuscire a rilassarsi e riposarsi in maniera adeguata. Un prodotto troppo duro, infatti, non sosterrà tutto il corpo ma solo le parti più pesanti, che vi si appoggiano; d’altra parte uno troppo morbido, incurvandosi facilmente, renderà difficili i movimenti e non aiuterà a mantenere una postura corretta.
Potrete sapere se il vostro prodotto aiuta la postura se il giorno dopo non vi lascerà sensazione di stanchezza e di indolenzimento.
Il materasso ergonomico deve essere in grado di distribuire i punti di pressione in modo uniforme in tutto il corpo e attraverso il letto. Ciò contribuirà a migliorare la circolazione sanguigna e a limitare i movimenti durante il sonno.
Un valido materasso in lattice dovrebbe garantire un buon supporto alla schiena, operando nel rispetto del naturale allineamento della colonna vertebrale.
Non ci dovrebbe essere alcuna, tensione stress o pressione nella zona dorsale del corpo, in modo da alleviare i dolori alla schiena e di aiutare le persone che soffrono di scoliosi.
Inoltre il trasferimento di movimento dovrebbe essere minimo. Ciò è particolarmente utile per le coppie che dormono insieme ogni notte. A volte, si tenta di ottenere una buona notte di sonno, ma ciò risulta difficile, perché il tuo partner continua a girarsi e rigirarsi
Molti materassi matrimoniali sul mercato possiedono una funzione che permette di ridurre al minimo il trasferimento del movimento, così non si viene disturbati dagli spostamenti del partner.
Se hai disponibilità monetaria, perché non fare un ulteriore passo e acquistare un letto regolabile?
Letti regolabili permettono di modificare l’angolo di inclinazione del letto dove appoggiano testa e piedi.
Un leggero cambiamento di inclinazione può aiutare a ridurre il dolore dalle gambe e può anche alleviare il dolore in pazienti affetti da stenosi vertebrale e ernia discale.