Capesante fresche per le vostre ricette

Le capesante, conosciute anche come conchiglie di San Giacomo, sono uno degli ingredienti maggiormente utilizzati nelle ricette per gli antipasti o per i primi piatti non solo nei giorni di festa ma anche nella cucina di pesce di tutti i giorni. Le capesante sono un mollusco di facile reperibilità che spesso può essere acquistato direttamente aperto e pulito. Acquistare le capesante già pronte per essere cotte è davvero molto pratico perché permette di lavorare con più velocità ed ottenere in pochi minuti dei piatti davvero unici. È anche vero però che le capesante ancora chiuse hanno un sapore molto più intenso e proprio per questo motivo sarebbe sempre preferibile scegliere la loro freschezza a discapito di un pizzico di praticità in più. Le vostre ricette di mare acquisteranno così un sapore ancora più particolare.

Per aprire le capesante basta inserire un coltello tra le due valve e cercare di tagliare con delicatezza il muscolo con cui il mollusco è attaccato alla parte piatta. A questo punto è possibile fare leva per aprire del tutto le due valve e dividerle. Il mollusco può essere liberato dalla valva convessa con l’ausilio di un cucchiaio. Dal mollusco deve essere eliminata l’alveola ossia la parte color nocciola mantenendo soltanto la parte bianca e quella color corallo. A questo punto il mollusco deve essere immerso in acqua fredda per pulirlo nel modo migliore eliminando così anche tutta la sabbia eventualmente penetrata al suo interno. Le capesante devono poi essere risciacquate con cura e lasciate ad asciugare.

A questo punto sono pronte per essere utilizzate come ingrediente di ogni vostra ricetta, o come portata per i menu delle festività natalizie. Potete realizzare un antipasto semplicemente servendole crude sulla valva convessa con una spruzzata di limone oppure potete utilizzarle per creare primi piatti di ogni genere magari con un pizzico di pomodoro insaporito con menta o basilico. Non c’è davvero limite ai piatti che potete creare con le capesante fresche.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.