Come spellare e utilizzare i peperoni

Originario del centro-sud America, il peperone è un ortaggio che può presentarsi sottoforma di tantissime varietà diverse, ma la principale distinzione è tra: peperoni rossi, dalla polpa spessa, croccante, e dolciastra; peperoni verdi, raccolti prima della maturazione e per questo ancora aspri; peperoni gialli, molto teneri e succosi. Più i peperoni sono maturi, tanto più sono ricchi di Vitamina A e Vitamina C.

Prima di acquistarli ed utilizzarli per qualunque tipo di ricetta, occorre assicurarsi che il picciolo del frutto sia ben attaccato e che la pelle sia lucida, tesa, e senza ammaccature. Per togliere rapidamente la buccia del peperone, appoggiateli già lavati e asciugati, sopra la grigia scaldata e lasciateli bruciacchiare in superficie servendosi del picciolo per girarli.
Man mano che sono pronti, metteteli subito in un sacchetto di plastica per alimenti e chiudetelo bene. Il vapore che si forma all’interno permetterà di eliminare facilmente la pelle.
Dopo qualche minuto estraeteli dal sacchetto, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni e tagliateli a falde; poi spellateli sotto il filo dell’acqua corrente. Dopo averli asciugati sono pronti per essere preparati secondo la ricetta che più vi piace.

Se non li usate subito, potete conservarli per qualche giorno mettendoli in una vaschetta coperti d’olio in frigorifero.
Qualche idea su come utilizzare i peperoni:
Come antipasto: tagliateli a striscioline e disponeteli su fettine di pancarrè spalmate di patè di olive; oppure potete servirli conditi con una salsina bollente a base di burro, aglio, olio e pasta di acciughe.
Come primo: tagliateli a striscioline ed aggiungeteli come condimento agli spaghetti “aglio e olio”, per dare un gusto in più al piatto.
Come contorno freddo: conditeli con pezzettini d’aglio, basilico, olio e sale; oppure aggiungete capperi e filetti di acciuga; o ancora, origano e olive snocciolate e sminuzzare.
Il peperone è un ingrediente ideale per tantissime ricette e grazie al suo basso contenuto di calorie è facilmente digeribile e appetibile; per questo viene impiegato in molte diete dimagranti.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.