Forex: cos'è e come funziona il mercato delle valute!

Il foreign exchange market, o forex, consiste nello scambio finanziario di valuta e rappresenta il mercato pù grande del mondo per valore di transazioni.

In passato questo mercato era rivolto solo ed esclusivamente agli operatori professionisti mentre oggi anche i piccoli risparmiatori possono invervi grazie alle piattaforme di trading online per il forex.

Grazie al forex trading online è possibile investire nelle valute approfittando di eventuali apprezzamenti o deprezzamenti delle stesse rispetto alle altre monete.

Il forex è il più grosso mercato nel mondo, in quanto include anche gli scambi che avvengono tra le istituzioni bancarie e le banche centrali oltre a quelle che avvengono tra gli speculatori.

Questo mondo così affascinante rappresenta un’ottimo strumento per investire i propri risparmi ma va utilizzato con particolare attenzione in quanto è molto volatile. Il Forex, infatti, è un mercato aperto 24 ore su 24 dove è possibile investire anche piccole somme di denaro che, se mal utilizzate possono essere perse nel giro di brevissimo tempo.

Come ogni cosa, infatti, anche il Forex richiede molto studio e la capacità di utilizzare al meglio gli strumenti che vengono messi a disposizione dai trader che offrono le piattaforme per operare sui mercati delle valute.

Uno di questi è la leva finanziaria con la quale è possibile invesire una somma maggiore a quella disponibile sul proprio conto permettendo grandi guadagni ma anche la possibilità di ottenere grandi perdite.

Quando si investe nelle valute è fondamentale essere informati: avvenimenti politici ed economici dei vari paesi possono influenzare in positivo o in negativo le quotazioni delle valute e incidere sui propri investimenti.

Ovviamente è bene quindi agire solo in funzione delle proprie reali capacità senza investire più di quanto non si possa perdere.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.