Gli interventi delle imprese edili per contrastare le infiltrazioni

Le infiltrazioni di acqua nelle nostre abitazioni possono essere la conseguenza di una manutenzione poco accurata, spesso invece trovano la loro origine in difetti di costruzione.
La scelta di materiali non adeguati, magari troppo porosi, potrebbe infatti portare al degrado di alcune parti delle coperture delle nostre abitazioni. Dobbiamo però aggiungere che alcune zone delle coperture sono di per sè comunque fragili e che con il passare del tempo la comparsa delle infiltrazioni è abbastanza comune. L’importante è saperla riconoscere e intervenire in modo tempestivo. Per interventi di questo genere ci si deve affidare a professionisti del settore, quindi è consigliabile rivolgersi ad un’impresa edile.
La comparsa di macchie sui nostri muri, l’aumento del tasso di umidità e la scollatura dell’intonaco sono segni evidenti di infiltrazioni. E’ innanzitutto necessario capire da dove provengano queste infiltrazioni e i primi luoghi dove cercarle sono le zone di raccordo tra le falde: si tratta infatti dei punti più fragili della struttura che con il passare del tempo si rovinano più facilmente lasciando spazio alla penetrazione dell’acqua. Questo fenomeno è ancora più acuto nelle coperture che vengono realizzate con elementi di piccole dimensioni specie quelle realizzate in terracotta, calcestruzzo o ardesia. Anche i punti alti della copertura sono luoghi in cui è più facile che si creino delle fessure.
Le imprese edili intervengono proprio su queste fessure. Tra gli interventi più comuni vi è l’inserimento di tegole speciali nella parte alta delle coperture, ma altrettanto spesso l’intervento può riguardare il tetto intero. Il tetto può infatti necessitare di tegole nuove costruite con materiali meno porosi oppure può semplicemente essere utile cambiarne la direzione affinché siano in direzione contraria rispetto ai venti di pioggia dominanti.
L’impresa edile può anche intervenire direttamente sulle superfici esterne al fine di chiudere le eventuali fessure e le crepe. L’intervento può anche prevedere una rintonacatura totale delle superfici.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.