Lecce e il Salento: un connubio perfetto!
Il Salento è una delle zone più affascinanti di tutto il sud Italia nonchè luogo ideale dove passare le proprie vacanze tra mare, antichi borghi medievali ricchi di monumenti storici di grande fascino e una tradizione enogastronomica davvero importante.
Tra le tantissime località che si possono visitare nel Salento Lecce è sicuramente quella più ricca di monumenti.
Questa città dal ricco passato è capace di regalare emozioni uniche durante il soggiorno e si pone come meta ideale in qualsiasi periodo dell’anno.
Lecce può vantare un patrimonio artistico di grandissimo pregio, frutto di un passato glorioso e travagliato dove ha subito l’influenza di diverse culture come i suoi monumenti testimoniano ancora oggi.
A Lecce è possibile trovare alcuni degli esempi più affascinanti dell’arte gotica pugliese, ma anche siti archeologici risalenti all’epoca romana ancora in buono stato di conservazione come l’Anfiteatro situato nella centralissima Piazza Sant’Oronzo.
A Lecce, inoltre, è possibile ammirare alcune delle più belle Chiese del Salento: tra tutte l’affascinante Abbazia di Santa Maria di Cerrate o, ancora, la Chiesa di San Niccolò e Cataldo costruita in epoca medievale e impreziosita da fregi artistici molto importanti come lo splendido pozzo del seicento situato nel centro del bellissimo chiostro.
Insomma se stai pensando di concederti una piacevole vacanza nel Salento puoi pensare a Lecce come meta dipartenza ideale per apprezzare le tantissime bellezze di questo splendido angolo del sud Italia.