Vantaggi e svantaggi degli antifurti wireless
Quando si parla di sicurezza della propria casa e delle propria abitazione, nessuno dovrebbe sottovalutare il discorso credendosi al sicuro.
Esistono molte tipologie di antifurti ed in particolare in questi ultimi anni stanno emergendo gli allarmi senza fili; Ma funzionano bene? Hanno dei problemi? Possono essere comparati a quelli cablati?
Il principale vantaggio di un allarme senza fili è che i vari sensori con cui comunica non possono essere tagliati fuori dal circuito, cosa che, nonostante sia una cosa piuttosto complessa da fare, può succedere con l’altro tipo di allarmi.
Normalmente gli antifurti senza fili utilizzano un compositore gsm che, in caso di necessità effettua chiamate di allarme verso alcuni numeri pre-impostati. Anche i cablati hanno una funzionalità simile, ma normalmente sono collegati alla linea telefonica tradizionale, che per ovvi motivi risulta essere più vulnerabile in quanto tagliando i fili della stessa automaticamente si eliminerà la possibilità che il sistema effettui le chiamate di emergenza ( a causa di questo problema alcune centrali cablate iniziano ad utilizzare il compositore gsm).
Un altro vantaggio veramente molto importante degli impianti wireless è la possibilità di posizionare i sensori in maniera molto semplice e flessibile, lasciando sempre la possibilità futura di riposizionarli senza troppi problemi. Questo, nonostante sembri una cosa da poco, è in realtà un plus molto molto importante, in quanto spesso ci si accorge che la posizione degli elementi non è ottimale o sorgono imprevisti inaspettati che richiedono lo spostamento dei sensori.
Uno svantaggio dei sistemi wireless è invece la sensibilità alle tempeste, alle nevicate e ad altre forme di maltempo che possono ridurre la potenza del segnale e quindi far si che il sistema non lavori al pieno della sue efficienza. Un altro fenomeno a cui questi dispositivi sono sensibili sono le tempeste solari, che, nonostante siano piuttosto rare, contribuiscono ad aumentare i periodi in cui tali sistemi non sono pienamente efficienti.
Insomma, in definitiva, è possibile dire che i pro di questi sistemi superano di gran lunga i contro ed è quindi sensato dire che ad oggi i sistemi wireless sono quelli più indicati per il consumatore medio.