Considerazioni per l'acquisto di un sistema di videosorveglianza

Prima di comprare un sistema di videosorveglianza bisogna considerare quale sia l’utilizzoche se ne andrà a fare. Una volta che si decide cosa osservare, scegliere i componenti diventapiù facile. Prima di investire una buona quantità di denaro in un kit videosorveglianzabisogna domandarsi se serve a riprendere normali entrate/uscite dal negozio, o visualispecifiche, esterni, interni. È molto importante capire la qualità e la definizione delle immaginiche si vogliono ottenere. Inoltre bisogna tenere conto del frame rate dei video, ossia quantovelocemente si susseguono i fotogrammi. Un video fluido è composto mediamente da 30fps,ma molti sistemi hanno frame rate inferiori. Ovviamente a un frame rate alto va associato unsistema di registrazione molto capiente, e quindi molto più costoso. Inoltre bisogna decidereche modalità di lavoro si utilizzerà, si registrerà tutto, solo quando succede qualcosa, ci saràun impiegato a seguire i monitor, ogni telecamera avrà il suo monitor etc.

I nuovi sistemi digitali permettono di non continuare a cambiare nastro, ma di registrareenormi quantità di dati per periodi di tempo prestabiliti. Bisognerà inoltre pensare al tipo dilenti da utilizzare sulla telecamera, dipendentemente dal raggio di azione che deve avere. Leriprese avverranno di notte? Bisogna pensare anche all’acquisto di telecamere a infrarossi. Cisono altrimenti telecamere che lavorano molto bene in condizioni di bassa luminosità, ma noncon buio totale, perché dotate di un chip sensibilissimo. Se le riprese avvengono all’esterno,ci sarà bisogno di telecamere apposite da esterno, che resistano all’umidità e a temperatureestreme e che abbiano delle protezioni adatte agli atti vandalici. Se si ha la necessità dinascondere le telecamere, ne esistono di piccolissime e a bassissimo costo, pur mantenendoun buon risultato nel “catturare” le immagini.

La scelta nel campo dei sistemi di sorveglianza è vasta e va ponderata, per evitare di investirein modo sbagliato le proprie risorse. Inoltre ricordate sempre di associare ad un sistemad’antifurto un combinatore telefonico, per mantenere sempremassima la sicurezza!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.