Decorare le vostre ricette con le verdure è facile e d’effetto
Quando si hanno ospiti a tavola si pensa innanzitutto a fare bella figura e, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte; il modo più originale e creativo per stupire gli invitati è quello di presentare piatti da portata arricchiti con verdure decorate a mano, che contribuiranno a dare un tocco in più ad ogni vostra ricetta.
Le prime volte in cui si prova a realizzare queste piccole “opere d’arte” può risultare difficile, ma con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, anche voi riuscirete a sorprendervi di cosa si può riuscire a fare con carote, zucchine, sedano, patate ed altro ancora. Quello che in cucina non può mancare per raggiungere i risultati desiderati sono utensili come: pelapatate, scavini a punta e arrotondati, coltelli di diverse misure, forbici, levatorsoli ed altri strumenti che vi faciliteranno il lavoro.
Per quanto riguarda le verdure, queste vanno scelte assolutamente sode, fresche e di stagione; nella maggior parte dei casi si lavora con verdure crude, per questo può essere utile immergerle, dopo averle tagliate, nel succo di limone al fine di evitare che anneriscano. Questo suggerimento può essere utile anche per tutte le altre ricette di cucina che prevedono l’uso di verdure tagliate.
A questo punto siamo pronti per iniziare con la creazione: la verdura modellata a fiore. I vari colori e le forme diverse degli ortaggi permettono di realizzare fiori tutti diversi l’uno dall’altro. Con una carota oppure una zucchina si può modellare ad esempio una margherita: tagliate l’ortaggio a tocchetti con uno spessore di circa due centimetri ed al centro di ogni rondella incidete la parte centrale facendo ruotare la punta dello scavino. Sempre con lo scavino date forma alla corolla modellando i petali nel bordo ed eliminate la parte in eccesso sotto la corolla aiutandovi con uno spilucchino; l’effetto deve essere quello di un fiore in rilievo.
Con verdure come le patate, le carote e le zucchine si può realizzare una rosa. Innanzitutto pelate l’ortaggio ed aiutandovi con lo spilucchino appuntitene un’estremità; dunque incidete cinque petali tondeggianti esternamente, poi incidete altri cinque petali più piccoli nella parte interna e con lo spilucchino eliminate le parti in eccedenza per far emergere il fiore dall’ortaggio.
Questo tipo di decorazioni, ma anche tante altre che con un pizzico di creatività riuscirete a fare, sono ideali per guarnire ricette veloci di antipasti o contorni e rallegrare la tavola