Il juke box, un arredo intonato ad ogni epoca
Una delle immagini più emblematiche di tutti gli anni ’50 e ’60 è, senza alcun dubbio, il jukebox.
Colori tenui (tipici di un technicolor ancora sperimentale), capelli lunghi, vestitini svolazzanti e l’immancabile giubbotto di pelle nero. Vi ricorda qualcosa? Esatto, è proprio una famosissima e indimenticabile serie tv che ha segnato un’intera generazione.
Attraverso quelle immagini, il sapore quotidiano di un’epoca è potuto passare attraverso gli schermi, ed essere assorbito dai giovani di allora, spesso generando veri e propri fenomeni di imitazione collettivo. Ora, cosa sarebbe di quelle immagini caratteristiche private dei luoghi indimenticabili in cui le vicende prendevano luogo? In quei caffè con i tipici divanetti, uno dei luoghi comuni (in ogni senso) dell’America di ieri e oggi, soprattutto un elemento non poteva assolutamente mancare: il jukebox.
Non semplicemente uno dei primi impianti stereo, ma un vero e proprio complemento d’arredo; non a caso, questo oggetto si è conquistato, con il passare degli anni, il ruolo di oggetto di culto, per gli appassionati o per i semplici nostalgici di quel periodo. Attraverso i dischi che il jukebox conteneva dietro una vetrinetta, le canzoni che hanno accompagnato momenti fondamentali di un’epoca raggiungendo tutti, ma soprattutto i giovani, lasciando penetrare nuove idee, nuove concezioni del mondo.
Se questi momenti vi hanno rapito e conquistato, sappiate che non sono ricordi sbiaditi, ma possono rivivere oggi nel loro fulgido splendore.
Esistono infatti diverse realtà aziendali attive nel settore dell’arredamento che si occupano della vendita di jukebox, e permettono a chi lo desidera di acquistare questi preziosi esemplari, facendo rivivere la storia della musica e del costume.
Non c’è rischio che il jukebox stoni o sfiguri, nemmeno in un soggiorno moderno: la ricchezza dei ricordi e dei valori che esso porta con sé si coniuga perfettamente con la bellezza estetica di un oggetto di arredamento unico.
Insomma, un jukebox non invecchia proprio mai. Al contrario, esso permette di fare rivivere un’intera epoca, che sarà così ricordata da chi l’ha vissuta oppure portata finalmente alla luce per chi è troppo giovane per viverla di persona.