Lavori domestici divisi ugualmente tra uomo e donna?

Secondo la parità dei sessi sotto le mura domestiche i lavori quotidiani dovrebbero essere divisi equamente tra uomini e donne, ma è veramente così?

Analizzando un indagine Istat di qualche giorno fa possiamo vedere come in casa le donne svolgono più del 76,2% quasi i tre quarti del totale. Come se non bastasse gli uomini si rifiutano di fare certi lavori e preferiscono dedicarsi alle piante e agli animali, al bricolage, fare la spesa e talvolta cucinare lasciando alla donna i lavori più “duri” come stirare, lavare per terra o passare l’aspirapolvere. Non è finita qui, anche il tempo dedicato ai lavori domestici pende decisamente verso il genere femminile che con 9 ore e 10 minuti distacca gli uomini (fermi a 8 ore e 10 minuti).

Soprattutto mettere un ferro da stiro in mano ad un uomo risulta alquanto complicato.

Non c’è scampo per il sesso forte anche nelle famiglie con i bambini dove le donne incrementano la propria mole di lavoro domestico a 9 ore e 28 minuti contro le 8 ore e 17 maschili. Arriveremo mai ad una reale parità dei sessi?

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.