Cosa vedere a Brindisi: itinerari per le vacanze in Puglia
La città di Brindisi si trova in Puglia ed è una delle più importanti città del Salento. Per chi si accinge a visitare Brindisi troverà numerose attrazioni da vedere e da scoprire partendo dal centro storico dove si può ammirare il bellissimo Duomo completato nel 1143 oggi sono visibili l’abside e parte del pavimento a mosaico con interessanti raffigurazioni di animali, mentre all’esterno è da ammirare il campa¬nile del 1780.
Passeggiando per Brindisi oltre che godersi il clima mite e la cordialità della gente del posto si possono ammirare importanti opere architettoniche come il Seminario della Curia, la Loggia Balsamo e il Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo che si trovano sulla stessa piazza del Duomo.
Proseguendo la visita per la città si possono ammirare altri monumenti come S. Giovanni al Sepolcro, costruito dai cavalieri templari di ritorno da una crociata in Terra Santa. Immancabile una visita sia alla chiesa di S. Benedetto, che risale 1090 e si caratterizza per il bellissimo campanile a trifore ed arcatelle che alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Per gli amanti della storia consigliamo di visitare le fortificazione del Castello Svevo e il Castello Aragonese. Un’altra fortificazione molto conosciuta sorge nel porto di Brindisi denominata Castello Alfonsino di Brindisi o Forte a Mare fortificazione nata per difendere la città dagli attacchi via mare, non perdetevi una passeggiata nel bel lungo mare brindisino. Dopo aver camminato fermatevi a gustare i piatti tipici della cucina brindisina a base di pesce tipico della zona e non solo, infatti i piatti tipici vedono anche come protagonisti i prodotti della terra come le lumache.