Franchising o Franchisee? Tanti nomi per un solo sistema
Nel Mondo ci sono tanti nomi che abbiamo importanto in Italia facendoli diventare di uso corrente. uno di questi è senza dubbio il termine Franchising.
Si Scrive FRANCHISING in forma corretta ma, sul web, a volte si vedono le forme “creative” di FRANCIASING, FRANCHIASING, FRINCHISING, FRANCHIES, ma anche ancora FRANCHAISING, FRANCISING ed a volte altre ancora, peraltro sempre non corrette.
La forma di distribuzione in Franchising è portatrice di terminologie anglofone che , alle volte, creano dubbi di corretta scrittura e quindi è bene fare chiarezza.
Il FRANCHISING (parola usata prevalentemente in Italia e Portogallo) è la forma di distribuzione. Nei paesi anglofoni e francofoni è sostituita dalla parola FRANCHISE.
Sempre in Italia ci sono altre due “parole chiave” del Franchising: Franchisee e Franchisor.
Il primo è quello che comunemente, anche se non propriamente corretto, è chiamato “L’affiliato” . Il secondo è quello che viene chiamato “l’Affiliante” ovvero la società proprietaria del marchio e del Know How del Franchising, come indicato dalla Legge sul Franchising in Italia.