Garanzie necessarie per i prestiti senza busta paga

I prestiti senza busta paga per chi non ha un reddito ufficiale da poter dimostrare sono divenuti oggi una realtà di credito che presenta notevoli vantaggi rispetto ad un prestito comune.

Con questi finanziamenti, infatti, si può ottenere un un capitale senza essere costretti a presentare documenti reddituali che normalmente sono richiesti da tutti i principali istituti di credito.

Ma quali sono le garanzie necessarie per richiedere un prestito senza busta paga?

In primo luogo, infatti, chi richiede questi finanziamenti deve essere in grado di fornire garanzie di sostituzione, con le quali la banca o la finanziaria si tutelano nel caso non venga rimborsato il finanziamento.

La garanzia che più comunemente viene richiesta è la firma di un garante con regolare busta paga o cedolino della pensione.

In alternativa è possibile offrire in garanzia un immobile purchè di valore superiore almeno al 50% rispetto alla somma che si intende richiedere in prestito.

Un’altro aspetto molto importante è l’aspetto dell’affidabilità, ossia quanta fiducia l’istituto di credito può riporre in chi richiede il finanziamento. Buona norma è non essere segnalato in criff, ne come cattivo pagatore.

Rispettando queste piccole e semplici regole difficilmente si vedrà rifiutato una richiesta di prestito senza busta paga.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.