In internet tutto è possibile
Il web 2.0 ha portato molti nuovi utenti nel fantastico mondo di internet e grazie ai vari social network, molti di questi utenti sono diventati dei veri e propri prosumer, ovvero produttori e consumatori di contenuti nello stesso momento. Tuttavia molti di questi nuovi utenti non hanno una grossa familiarità con i vari linguaggi di programmazione e quindi per loro risulta molto più difficile creare dei contenuti professionali a costi ridottissimi.
In loro aiuto ci sono i veri geek o smanettoni, come si preferisce chiamarli, che creano utili guide online per la realizzazione di vere e proprie imprese o semplici blog. Normalmente le migliori guide e i migliori consigli sono racchiusi nella blogosfera, ovvero nei contenuti dei blog tenuti da questi utenti, che per aiutare il prossimo o per smania di creare contenuti altamente professionali, pubblicano istruzioni per qualsiasi cosa.
C’è chi spiega come scindere idrogeno da ossigeno tramite l’elettrolisi, c’è chi spiega come comprare un sito sui vari servizi di hosting e poi come installarci wordpress, il più famoso cms gratuito che permette la creazione di un blog professionale in pochi semplici passi.
Accanto a questi “produttori di contenuti”, ci sono i “consumatori di contenuti”. Grazie agli utili consigli dei primi, i secondi sono in grado di realizzare i loro “sogni” o più semplicemente i loro obiettivi senza dover chiedere costose consulenze o appoggiarsi a dispendiose agenzie.
Un esempio di tutto ciò, è rappresentato dai ragazzi di Salboro, che per realizzare il sito del loro club sono stati aiutati dagli utili consigli offerti gratuitamente dalla blogosfera italiana.