Servizi fotografici: consigli da Sebastian

Servizi fotografici.

Sextant (servizi fotografici), vi comunicata alcuni accorgimenti per fotografare l’arcobaleno.

L’arcobaleno è un’entità per nulla semplice da fotografare correttamente; è qualcosa che certamente ha il potere di colpire lo sguardo quando compare improvvisamente nel cielo.

L’arcobaleno è rosso sulla parte esterna e viola sulla parte interna, e il rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e viola sono la sequenza dei colori.

Mantenere la macchina fotografica fissa è importante per tutte le foto paesaggistiche, ma è particolarmente importante quando si fotografano gli arcobaleni, visto che sono visibili quasi sempre in condizioni di precaria illuminazione (prima di un temporale) e se impiegherete un filtro polarizzatore e una apertura ridotta del diaframma, probabilmente avrete bisogno di adottare un più lungo tempo di scatto fotografico.

Quando circa la metà del cielo è ancora scura, magari con le nuvole, possono essere effettuati gli scatti fotografici più spettacolari. In questa maniera avete l’opportunità di catturare un arcobaleno che si staglia contro un paesaggio affascinante.

L’arcobaleno non è opaco, ma un mixer di umidità e luce; ciò sta a significare che per far emergere i colori è meglio avere uno sfondo relativamente chiaro.

Potrete fotografarlo per far vedere il suo arco o la sua fine che si fonde con il terreno sottostante, e dopo scegliete quale parti accentuare.

Cercate un’angolazione che vi permetta di mostrarlo quando attraversa insoliti ed interessanti soggetti.

Generalmente bisogna avere una minore apertura del diaframma per avere gran parte della scena a fuoco, quindi una profondità di campo elevata.

Per aumentare le saturazioni del livello di contrasto, riflessi e colori adottate il filtro polarizzatore.

Sextant servizi fotografici vi augura migliori scatti fotografici.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.