Per aprire un negozio in franchising quanto si deve investire?

In tempi di crisi economica anche aprire un negozio può diventare una scelta da valutare con attenzione, soprattutto se si deve far ricorso ad una richiesta di finanziamento da parte di Banche o Finanziarie: se il rischio è alto l’accesso al credito è più difficoltoso.
Nel campo dell’impresa il franchising può dare una risposta positiva a questa esigenza poichè, pur non eliminando il rischio d’impresa, riesce a dare una maggiore garanzia di durata dell’attività, soprattutto nella fase di avvio.

Il Franchising non è un acquisto d’impulso e quindi è sempre bene diffidare dei franchisor superficiali che fanno tutto facile e vogliono “chiudere subito la trattativa” per aprire il negozio in tempi rapidi.
Una volta individuato il marchio (è possibile farlo cliccando sulla barra in alto cerca per Marchio, Categoria, investimento) che sembra rispondere alle giuste caratteristiche, contattarlo chiedendo se sono interessati ad un punto vendita nella vostra città e le modalità di adesione al loro programma di franchising.

Per aprire un negozio quindi consultare le banche dati che presentano i marchi in franchising (sia per negozi in franchising che per società di servizi in franchising) sono Online e Offline.

Tra le online il primo strumento nato in Italia è InfoFranchising.it ma ci sono anche altri strumenti quali, ad esempio, QuiFranchising , Mondo del Franchising ed altri.

Prima di proporsi come franchisee é comunque opportuno trovare un locale; infatti le prime cose che chiederanno saranno le caratteristiche del locale (posizione, zona, superficie espositiva, ecc.) oltre che l’investimento da realizzare.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.