Calcolatore della rata del mutuo
Usare un calcolatore della rata del mutuoè senz’altro un primo passo per capire quanta spesa si deve mettere in preventivo se si decide di chiedere un finanziamento per acquistare un immobile. Il tasso di interesse è la spesa più onerosa che il compratore deve sostenere e la scelta del tipo di interesse non è sempre facile. Tasso fisso, tasso variabile e tasso misto, queste tre sono le tipologie di interesse tra cui scegliere. Secondo delle stime recenti, gli italiani sono sempre più propensi a scegliere un tasso di interesse fisso, perché quello meno soggetto a rischi.
In tempi di incertezza economica è normale affrontare delle spese con la garanzia che non si dovrà pagare di più di quanto si è preventivato. Rischio che invece si corre con i tassi variabili.
Secondo alcuni esperti la tipologia a tasso misto potrebbe essere la soluzione più vantaggiosa. Il mutuatario ha, infatti, la possibilità di cambiare, una o più volte nel corso del mutuo, le modalità di calcolo degli interessi, secondo le scadenze prestabilite a livello contrattuale. Quindi può cambiare da fisso a variabile e viceversa.
Del resto il mondo dei mutui ha visto un calo di domande a causa della mancanza di garanzie in cui si trovano i lavoratori e a causa della crisi che sta attraversando l’Italia. Crescono le richieste di finanziamenti on-line, per cercare di abbassare i costi, soprattutto per chi sta cercando la prima casa.
Le ricerche in ogni caso iniziano on-line attraverso il calcolatore della rata del mutuo.