Fascia porta bimbo e gli accessori indispensabili
Il bello della fascia porta bimbo è proprio quello di non aver bisogno di niente. Si indossa e si parte. A contatto con la mamma, il bambino usufruirà del suo calore, ma anche di quello della fascia stessa, realizzata in materiali anallergici e naturali. Certo è che nonostante questa semplicità di utilizzo, qualche accessorio non guasta mai. Prima di tutto la borsa per portare la fascia porta bimbo. Troppe mamme la arrotolano come fosse un cencio vecchio, ma non va trattata così. Le fibre della stoffa sono delicate, è bene non forzarne l’uso ne maltrattarla per evitare che si sciupi. Piegatela bene (ci vogliono 10 secondi) e tenetela nella sua sacca.
Altro accessorio che trovo molto utile, se non indispensabile, soprattutto in inverno è la cuffietta neonato, che è tutta un pezzo con il collo e così il piccolo non potrà toglierla. Molto utile, soprattutto con le temperature rigide, è la pelle di agnello. Comoda, morbida, non tinta, riscalda il piccolo meglio di una termocoperta. Assolutamente da provare. Anche il sacco nanna può essere utile per tenere il piccolo nella fascia porta bimbo. Una volta inserito il bambino, lo potrete tenere nella fascia, ovviamente nella legatura a culla. Molti di questi prodotti, comprese le fasce porta bimbo in tanti modelli e colori, li potete trovare su naturgenia.com, il nuovo sito dedicato alla vendita di prodotti per mamma e bambino. non solo fasce porta bimbo, ma anche pannolini lavabili e abbigliamento in cotone biologico.