Gli attacchi di panico ci fanno sentire male
Gli attacchi di panico sono così terribili e vissuti spaventosamente, che ci sono persone che stanno male solo a sentirne parlare, infatti bisogna tener conto che chi soffre di panico potrebbe, essere una persona che ha, semplicemente, commesso qualche errore di valutazione sul come nutrirsi, respirare o gestire alcune emozioni.
Gli attacchi di panico sono caratterizzati da un improvviso senso di angoscia, che è spesso accompagnato da paure immotivate di disgrazie improvvise, di morte imminente, alle quali si aggiungono alcuni disturbi fisici come vertigini, nausea, tremito, palpitazioni, senso di soffocamento, oppressione al torace, dispnea ( fame d’aria ). Gli attacchi di panico possono
durare solo qualche secondo, qualche minuto o, più raramente, ore intere, nel qual caso è necessaria una diagnosi più accurata e approfondita, per stabilire se, effettivamente si tratti solo di DAP, senza ulteriori complicanze.
Il panico è anche determinato dalla paura dei nostri sentimenti ma, soprattutto, della causa che li ha scatenati, infatti, questa sindrome molto conosciuta e nota agli addetti ai lavori, è denominata con il nome di patofobia, proprio perchè rappresenta la paura di aver paura.
Gli attacchi di panico si manifestano maggiormente in personalità ansiose, ma non sono pericolosi per la salute, in quanto, una volta riconosciuti per quello che sono, possono essere ridimensionati e, tranquillamente, superati.