Il carnevale per i più piccoli

Il Carnevale è soprattutto la festa dei bambini, i quali aspettano con ansia il momento di travestirsi. Tutto il periodo dei preparativi è vissuto con grande fermento in attesa che prendano forma i tanti progetti relativi al confezionamento del vestito di Carnevale e dei dolci tipici. Le mamme più creative possono coinvolgere i loro piccoli nella preparazione delle mascherine colorate da indossare durante il festeggiamento, ma anche … da mangiare!

Le maschere di Carnevale da indossare o da appendere insieme ai festoni colorati, possono essere confezionate ritagliando la forma della maschera da un cartoncino bianco da decorare successivamente. Dopo aver preso le misure giuste relative alla larghezza del viso e alla distanza degli occhi, si traccia con una matita la forma della maschera sul cartoncino e si ritaglia. Si praticano due piccoli fori sui lati della mascherina, utili per far passare l’elastico sottile che servirà a fissarla al viso del bambino. Quindi ci si può sbizzarrire nella decorazione della maschera così ricavata. Per l’abbellimento si possono utilizzare tanti prodotti quli paillettes colorate, polvere dorata o argentata, colori o piccole piume

Le maschere di Carnevale più allettanti sono, però, quelle da mangiare. Sono veloci da preparare ed è meglio predisporsi a farne in gran quantità perchè andranno a ruba e non solo tra i più piccoli. Alcune possono essere ricavate dalla pasta sfoglia e poi decorate con una glassa bianca di zucchero, quindi guarnite con colori alimentari. Altre, invece, possono essere modellate stendendo in una sfoglia sottile l’impasto preparato per le frappe o chiacchiere di Carnevale. Una volta stesa sottilmente la pasta, invece di procedere ritagliando le classiche forme delle chiacchiere carnevalesche, si ricavano le sagome di tante maschere sulla base di una forma di cartone che vi siete precedentemente procurate. Le mascherine dolci vanno quindi fritte in abbondante olio bollente e poi decorate con tanta fantasia.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.