L’alimentazione per bambini a base di verdure è la più sana e naturale!
I primi mesi di vita sono molto importanti soprattutto per quanto riguarda la nutrizione del neonato: è premura della mamma prendersi cura delle abitudini alimentari e delle prime pappe che andranno a degustare!L’alimentazione per bambini deve essere ricca di sostanze nutritive molte delle quali non devono essere somministrate, ecco perché è buona norma leggere libri su come svezzare il proprio bambino dalla sua nascita ai primi 12 mesi di vita.
Iniziamo lo svezzamento del neonato sin da quando si nutre dal biberon: le mamme devono prestare molta attenzione al non somministrare alimenti con glutine nei primi 4 mesi di vita, ma per aiutarlo nella crescita si può aggiungere qualche cucchiaio di cereali, per il suo pasto serale. Occorre prestare attenzione alle diverse fasi della vita e dello sviluppo del neonato, sia dal punto di vista nutrizionale che da quello comportamentale. Nei primi mesi di vita è importantissimo offrire al bambino amore e affetto, oltre che un nutrimento biologico; inoltre alimentarlo in maniera completa e varia è essenziale in questo processo di crescita.
Alimenti a base di frutta e verdura è importantissimo una volta superati i 5 mesi di vita: essenziale è il ruolo dei genitori in questo passaggio perché il rifiuto di questo nutrimento non diventi un incubo psicologico per il bambino. Non forzarlo nell’assumere frutta e verdura è d’obbligo e l’impazienza poco mantenuta in questa fase diventa determinante per una corretta crescita del bimbo. Se risulti particolarmente difficile imboccarlo al momento della somministrazione di alimenti vegetali, una mamma paziente dovrebbe tentare di cucinare pastine con brodo vegetale per aiutarlo ad apprezzare i sapori, oppure tentare con frullati di frutta, che tra le altre cose aiuta molto a scoprire allergie.
I prodotti alimentari per bambini a base di carne sono i più apprezzati, specialmente dopo i 9 mesi quando il bimbo inizia a masticare e i capricci non saranno più per un discorso di preferenze, bensì legate ai dolori collegati ai dentini. Una volta che il bambino sarà abituato a mangiare pesce, pollo, tacchino e verdure di facile digeribilità come i finocchi, allora potrà iniziare a mangiare come un adulto insieme a tutta la famiglia a patto che l’alimento sia ben schiacciato, così da favorirgli la digestione e abituarlo ai pasti che da lì in poi mangerà molto di frequente.