Risanamento edilizio per il recupero di edifici in condizioni fatiscenti
Gli interventi di risanamento edilizio riguardano gli immobili in stato di fatiscenza, a causa dell’abbandono o dell’incuria, e si concentrano solitamente sui solai, soprattutto se realizzati con una struttura portante in legno.
Le infiltrazioni di acqua e l’attacco dei parassiti possono infatti rendere inadeguati i travicelli.
Un progetto di risanamento edilizio di un edificio deve prevedere, tra le sue opere, interventi di manutenzione straordinaria di ampio raggio.
Tra di essi il consolidamento dei solai, il rifacimento della struttura del tetto con la sostituzione delle parti fatiscenti oppure, in caso questo non sia possibile, con la demolizione e la ricostruzione delle stesse. Importante il lavoro di impermeabilizzazione e di isolamento della copertura per evitare future infiltrazioni, utilizzando guaine bituminose (anche colorate), con effetto antiradice e tegole canadesi.
Quando si svolgono interventi isolanti, come le iniezioni per barriera contro l’umidità, una ditta seria dovrebbe rilasciare una garanzia scritta di almeno dieci anni.
Il risanamento edilizio di un immobile riguarda anche il rifacimento degli intonaci (sostituzione con intonaci a calce naturale traspirante o macroporosi), deturpati da umidità e da agenti atmosferici, oppure la riabilitazione (o sempre rifacimento) dei pavimenti interni ed esterni.
Gli intonaci che sono stati rimossi perché distaccati dalla muratura, devono essere rifatti con lo stesso materiale e secondo le stesse tecniche.
Inoltre, per mantenere una continuità con il discorso legato all’impermeabilizzazione e all’efficienza energetica, è opportuno sostituire gli infissi esistenti in legno con altri dello stesso materiale, ma con vetro termico.
Un’altra importante opera di risanamento edilizio è costituita dal rifacimento superficiale a cuci-scuci della muratura portante esterna ed interna, agendo con materiali di recupero nei punti in cui si evidenziano delle lesioni sia interne che esterne.
A completamento del risanamento edilizio si svolgono anche interventi di sostituzione dei servizi igienici e degli impianti di scarico.