Aumento nella vendita Rolex in Italia

La Rolex SA è una casa produttrice svizzera di orologi famosa in tutto il mondo e con filiali sparse in ogni continente. Essa venne fondata nel 1905 da Hans Wilsdorf, e alla nascita si occupava principalmente di assemblare meccanismi in casse di lusso per importarle in Inghilterra. Fu nel 1908 che il marchio Rolex venne depositato e registrato in Svizzera, e da allora ha goduto di fama internazionale.

Divenuto sinonimo di tecnica ineffabile e materiali pregiati, gli orologi Rolex sono ineguagliati nel mercato.

La vendita Rolex conta circa 2 miliardi di euro di ricavi l’anno ed è in costante crescita. Vi sono diversi modelli che hanno fatto epoca, alcuni di essi sono ormai fuori produzione, e dunque acquistano ancora più valore agli occhi dei collezionisti.

Cinturini in pelle, in oro bianco o oro giallo, quadranti realizzati nello stesso metallo, lunette in ceramica, la preziosità di questi orologi passa anche dai materiali utilizzati. Ecco perchè la vendita Rolex è in costante aumento anche in Italia, dove, è riconosciuto mondialmente, l’eleganza è di casa.

Tra i Rolex più famosi il Daytona, uno dei più cari e per questo più riconoscibili in commercio, il Milgauss capace di funzionare anche in presenza di campi magnetici di 1.000 Gauss, il fuori produzione Oysterquartz che invece fu il primo con un meccanismo in quarzo considerato uno dei miglior movimenti mai creati.

La Rolex inoltre è la prima depositaria di brevetti per specifiche tecniche ormai abitualmente utilizzati in qualsiasi tipo di orologio: la lunetta girevole ad esempio, brevettata nel 1953, la cassa col fondo a vite brevettata nel 1926, o per gli orologi subacquei la valvola per l’espulsione dell’elio, brevetto Rolex del 1967.

Praticamente qualsiasi tipo di orologio moderno deve le sue caratteristiche e le sue funzionalità anche quasi più banali a delle scoperte made in Rolex.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.