I vantaggi del riuso: risparmio e rispetto dell'ambiente!

Finalmente siamo usciti da questo lungo inverno, con la sua coda di gelo nel periodo di febbraio che ha tenuto a casa moltissime persone. Ora è il momento di uscire nuovamente, di ricominciare a girare per negozi e darsi allo shopping, in modo però un po’ diverso da prima, cioè prestando attenzione a due temi fondamentali che stanno diventando sempre più rilevanti: il rispetto dell’ambiente e la ricerca del risparmio.

Per unire queste due caratteristiche la scelta giusta è quella del riuso, una parola densa di significato che implica un concetto ecosostenibile.

Quotidianamente ci rendiamo conto che molti oggetti presenti nella nostra casa non ci servono più e spesso giacciono dimenticati in qualche armadio, in soffitta o in garage. Tutti questi oggetti potrebbero essere sfruttati da altre persone, ecco in cosa consiste il riuso: cederli a chi ne ha bisogno!

La cultura sviluppatasi a partire dal boom economico dagli anni cinquanta ci ha abituato al consumo, all’usa e getta, al tutto subito, con una conseguente attività di produzione sovradimensionata, per cui da un lato ha portato benessere e progresso, dall’altro ha dato un’idea di illimitatezza delle materie prime e delle energie che invece tali non sono.

La conseguenza è stata che dopo alcuni decenni ci si è resi conto di aver dato il via a un sistema non sostenibile che avrebbe portato a un livello di inquinamento sempre maggiore e a una diminuzione delle materie prime che non possono essere rigenerate.  Un0analisi seria della situazione ha portato passo passo a sviluppare il concetto del riuso, che diviene una delle soluzioni possibili per calmierare alcuni dei problemi in cui il mondo si è infilato.

Il riuso è la riscoperta di sani valori tradizionali e al tempo stesso si configura come passione e scoperta. Chi frequenta i mercatini dell’usato lo sa bene: si trovano oggetti particolari, pezzi unici di notevole valore (modernariato, vintage, design) che ci permettono di rendere la casa un po’ diversa da quella degli altri, di allontanarci dal prodotto omologato della grande distribuzione e di fare un piacere al pianeta. Questa è proprio la proposta di Mercatopoli Bologna Porto, negozio dell’usato innovativo e moderno situato in via Pasubio 39: un locale che mette a disposizione delle persone del posto la sua vasta area espositiva come un luogo in cui proporre per la vendita gli oggetti che non usano più e comprare a prezzi ragionevoli ciò di cui hanno bisogno.

Riutilizzare le cose significa fermare lo sfruttamento sconsiderato delle risorse e diminuire la produzione di rifiuti, godendo di un oggetto utile e di qualità. Infatti, se si trova un oggetto a Mercatopoli Bologna Porto, significa che dopo essere stato utilizzato sua qualità è ancora buona, se non ottima, e che ha mantenuto la sua funzionalità per avere nuova vita altrove.

Insomma, riuso significa razionalità nella gestione di ciò che ci serve, attenzione alla qualità, valorizzazione dell’oggetto per la sua funzione, risparmio economico e attenzione all’ambiente, in un’ottica di sostenibilità che permette alle future generazioni di vivere in un ambiente più sano e pulito. Proprio questa è la proposta di Mercatopoli Bologna Porto!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.