La suggestiva costa di Santo Domingo
L’isola di Santo Domingo è famosa soprattutto per le sue spiagge di colore bianco e il suo mare trasparente. Oltre 500 km di spiagge contraddistinte da una vegetazione naturale ed incontaminata. Data l’estensione della costa si è soliti contraddistinguerla in: costa orientale di Santo Domingo, occidentale e nord. Vediamo di scoprire qualcosa in più prima di partire per un viaggio a Santo Domingo.
La costa orientale di Santo Domingo rappresenta per eccellenza il tratto turistico dell’isola. Si caratterizza per la sua spiaggia di colore bianco e il suo mare cristallino contribuendo a riproporre il meglio del fascino dell’isola. Qui sono situate le località più famose e frequentate dell isola: Boca Chica e Juan Dolio frequentate in larga parte da turisti locali; Bayahibe e Dominicus che ospitano attrezzate strutture alberghiere; Punta Cana a 250 km dalla capitale e le immense e deserte spiagge di corallo bianco di Playa Bavaro.
Sul versante occidentale sorgono le spiagge di Salinas e di Palmar de Ocoa, e la spiaggia di Bani che al contrario delle altre è di colore scuro.
Sulla costa settentrionale dell’isola sono situate le spiagge più frequentate dai dominicani che qui praticano attività come lo snorkeling, il wind surf e il kite surf. La costa si estende per 125 km e si caratterizza per la rigogliosa vegetazione composta da palme e mandorli selvatici. A 215 chilometri dalla capitale in direzione nord troviamo Puerto Plata, delizioso paesino caraibico che ospita ancora oggi reperti inerentiinsediamento di Colombo sull’isola.