Quando è meglio allenarsi e per quanto, a seconda del tempo a disposizione

Quando ci si allena in palestra, si seguono molte volte dei ritmi sballati, un po’ perché si lavora, e non si riesce ad avere tanto tempo a disposizione, un po’ per i proprio impegni personali e per la vita un po’ frenetica. Ci si allena a volte al mattino, a volte al pomeriggio, e quando il tempo lo consente anche di sera. E Quando ci si allena in diversi momenti della giornata, lo si fa o per dieci minuti, o per mezzora , o allenamenti intensi di qualche ora. Ovviamente il primo consiglio, è che se dovete andare in palestra per allenarvi dieci minuti, fate prima a rimanere a casa. Qual’e però il momento migliore della giornata per andare in palestra ad allenarsi? Per chi va al mattino, si può consigliare di allenarsi soprattutto con esercizi aerobici abbastanza intensi, che durano un oretta. Questo perché al mattino, gli ormoni della crescita raggiungono il valore massimo. Per gli allenamenti del pomeriggio, si ha uno dei valori massimi dell’adrenalina, ormone che stimola il valore della vostra energia. Questo tipo di situazione predilige gli allenamenti di una durata bassa, di 20 o 25 minuti in quanto qui è importante la reattività per ottenere i migliori risultati. Se vi allenate poi nella fascia oraria delle 17 circa, qui si avrà uno dei valori massimi del testosterone, che è l’ormone che produce i muscoli. Allenandosi di sera, gli ormoni qui hanno un volare molto basso. Allenandosi dopo le 20, è consigliabile non esagerare con esercizi cardiovascolari, e aerobici in quanto così facendo il metabolismo sarà in moto anche parecchio dopo l’allenamento, causandovi anche problemi nell’addormentarvi. L’esercizio migliore in questa fascia oraria, è l’allenamento fatto con i pesi. Per chi può allenarsi per un quarto d’ora o dieci minuti, è consigliabile un lavoro a corpo libero, dove si possono utilizzare diverse fasce muscolari. Questi possono essere piegamenti sulla braccia, dove lavoreranno sia braccia, pettorali e spalle, aggiungendo anche delle addominali. Con così poco tempo è meglio fare poche ripetizioni con tanti colpi, riposando solo per qualche secondo. Allenandosi per circa mezzora, si possono fare alcuni esercizi in più. I piegamenti sulla braccia sono sempre consigliati, così come le addominali. Si possono fare in più anche degli esercizi con i manubri facendo nella stessa serie, movimenti diversi, così da far lavorare spalle, braccia e petto. Queste sono anche definite super serie. Infine per chi ha tanto tempo, qui dipende dall’obbiettivo che volete raggiungere. E’ consigliabile scaldarsi prima e fare un po’ di streching. Per fare il riscaldamento, per evitare sempre di fare la noiosa corsa o cyclette, si possono fare gli stessi esercizi che fareste normalmente, ma con un peso molto inferiore. Fate due o tre ripetizioni veloci con poca pausa da un esercizio all’altro e sarete caldi per iniziare a fare i carichi pesanti.

Concludo con le foto dell’ultimo allenamento del Milan  e ricordandovi che potete acquistare i biglietti per le prossime partite  su www.acmilan.com

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.