Scrigno tra le migliori porte scorrevoli a Roma
Cerchi un negozio che venda porte scorrevoli a Roma? Avere un appartamento di dimensioni non molto generose spesso porta a scelte logistiche obbligate, questo genere di porte torna utile per ricavare degli spazi prima impensabili nel proprio ambiente domestico. Sostituire le porte normali con delle porte a scorrimento rende più fluido il passaggio da una stanza all’altra.
Le porte scorrevoli hanno un prezzo che varia in base a vari elementi tra cui ci può essere il materiale di cui è fatto, per esempio alluminio, vetro o legno e conta anche il il modo della lavorazione. A formare il costo finale contribuiscono anche gli accessori come le maniglie, le serrature, le cerniere. In più le porte scorrevoli si possono dividere in due tipologie, ovvero “esterne muro” e “a scomparsa”, queste ultime hanno un costo maggiore a causa delle lavorazioni sul muro e i materiali aggiuntivi da utilizzare.
Le porte scorrevoli a scomparsa sono caratterizzate da un controtelaio (la cui qualità incide sensibilmente sul costo finale della porta) che non è altro che l’involucro che ingloba la porta quando scorre. Si può comprendere che il livello qualitativo del controtelaio è imprescindibile poiché sarà quello a determinarne la performance nel tempo. Il controtelaio per adempiere al suo compito deve essere montato all’interno di un muro, che a sua volta necessita di essere lavorato per creare lo spazio che ospiterà – appunto – il controtelaio. Le porte scorrevoli della “Scrigno” sono tra le più conosciute e rinomate.
Le porte scorrevoli esterne muro invece sono meno costose (ma non per questo meno affascinanti) perché non necessitano di particolari preparazioni delle mura ne del controtelaio, di conseguenza sono anche meno appariscenti e funzionali. Ciò non toglie che anche qui conta molto il livello qualitativo dei materiali, le porte in legno sono le più comuni, mentre quelle realizzate in vetro sono più funzionali perché a seconda del tipo di ambiente può adattare la propria forma.