Soggiorno in Puglia: alla scoperta del Salento

Tra le località da visitare durante le tanto attese vacanze in Puglia merita senza alcun dubbio un posto di rilievo la penisola salentina, ovvero quell’ultimo lembo di terra posto nell’estremità inferiore della regione. Per la sua posizione sulla cartina geografica il Salento può essere considerato un territorio di confine in quanto solo il mar Mediterraneo separa la penisola ad est, dalle coste di Grecia ed Albania, ed a sud dalle terre mediorintali. Proprio la posizione della penisola ha comportato il susseguersi nel corso dei secoli della presenza di popoli di provenienza diversa che hanno notevolmente infuenzato la cultura e le tradizioni della penisola, si pensi alla presenza dei Greci ed in seguito dei Romani.

Uno dei modi migliori di conoscere il Salento è di percorrere la paesaggistica litoranea che corre tutto intorno alla penisola partendo dal litorale jonico per giugere sul versante adriatico. Proprio lungo la tortuosa ma bellissima litoranea, che corre sospesa sul blu spumeggiante del mare, è possibile visitare le località più significative della penisola, come Porto Cesareo, Gallipoli. Santa Maria di Leuca, Castro, Santa Cesarea Terme, Otranto e Torre dell’Orso. Tra tutte spiccano le località di Gallipoli, affacciata sullo Jonio, ed Otranto, bagnata sul mar Adriatico, dalle cui coste nelle belle giornate è possibile scorgere nitidamente le coste dell’Albania.

Proprio nei pressi delle anzidette località turistiche è molto sviluppato il comparto relativo ai villaggi puglia. In particolare lungo il litorale a nord di Otranto sono presenti numerose strutture ricettive modernamente attrezzate ed in grado di soddisfare le esigenze di una domanda turistica assai diversificata. Ed infatti la Puglia, ma in particolare il Salento, è una destinazione turistica in grado di accontentare diversi target come giovani, gruppi di amici numerosi, famiglie con bambini anche in tenera età, coppie e single in cerca di tranquillità e divertimento.

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.