6/7 Maggio – Elezioni amministrative Verona

Rilancio del tessuto economico veronese e sostegno alle imprese: Verona deve tornare ad essere il motore dell’economia Veneta e Italiana.

Le elezioni amministrative Verona sono alle porte, la squadra vincente dovrà da subito fare i conti con la crisi ed operare per il rilancio dell’economia. Verona ospita aziende di importanza nazionale ed internazionale come pure moltissime piccole e medie imprese ed imprese artigiane; una costellazione economica che ha fatto per decenni la prosperità del nostro territorio.

La crisi economica oggi colpisce tutti. La perdita di moltissimi posti di lavoro è ormai un problema sociale; è imperativo ed urgente invertire la tendenza e il nostro programma per le elezioni amministrative prevede una attiva presenza dell’istituzione di governo cittadino al tavolo di lavoro con tutti gli attori dello scenario economico.

L’articolazione del programma Castelletti per queste elezioni comunali Verona vede numerosi punti importanti in trattazione, come ad esempio la creazione di nuovi posti di lavoro attraverso reti di iniziative legate dalla territorialità, che è bene irrinunciabile, da salvaguardare e valorizzare; altro tema legato allo sviluppo è la valorizzazione delle risorse dell’agricoltura, stimolando un’economia diffusa, rispettosa dell’ambiente, ed a bassa densità finanziaria, ed in tal ottica ponendo Verona centro di un turismo culturale e ecologico; ed ancora: promuovere con le categorie economiche corsi di aggiornamento e reinserimento nel mondo del lavoro, realizzare uno sportello speciale per il sostegno delle Aziende in crisi, dei singoli imprenditori e dei dipendenti soggetti a licenziamento nel nostro territorio; prevedere e predisporre nuove linee di politica sociale coinvolgendo attivamente in iniziative coordinate il Comune e le Associazioni di Volontariato nel creare un programma di interventi incisivo e efficace.

Uno dei punti cardine del settore economico del programma della squadra di Luigi Casteletti è fare del Comune un catalizzatore di soggetti e risorse per lo sviluppo del territorio, anche ricorrendo alla finanza di progetto, e non più intendendo il Comune come imprenditore.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.