Allenarsi in casa con attrezzi da palestra
E’ ormai assodato che è possibile tenersi in forma allenandosi dentro casa, bastano pochi attrezzi da palestra e una buona dose di forza di volontà. Si, perché purtroppo è noto anche che il 50% delle persone che iniziano a praticare un’attività di fitness finiscono per non seguirlo regolarmente o lasciarlo in sospeso, quindi si rivela indispensabile avere in mente un obiettivo da raggiungere, che sia aumentare la massa muscolare o perdere il peso in eccesso per diminuire le possibilità di un abbandono prematuro del proprio programma di fitness.
Allenarsi dentro casa con attrezzi da palestra comporta la disponibilità di spazi limitati dall’abitazione e quindi di spazi delimitati,ed è per questo motivo che si tende a fare esercizi fisici localizzati. Per esempio se si ha intenzione di allenare la parte bassa del corpo, quindi le gambe, si può usare – facendo un sali scendi – uno stepper, o pedalare con una cyclette o fare lunghe corse dentro casa sopra un tapis roulant. Tra questi forse il più completo, per allenare la zona bassa del corpo è lo stepper visto che va a toccare glutei, cosce e gambe. Questa stessa attrezzatura da palestra si può utilizzare per fare il riscaldamento, un’attività obbligatoria se si vuole eseguire correttamente e soprattutto in sicurezza (evitando quindi crampi e strappi muscolari) gli esercizi fisici in casa. Infatti pedalare sulla cyclette, fare corse sopra il tapis roulant o usare lo step sono ottime attività aerobiche.
Per allenarsi in casa poi, non è necessario dotarsi delle più sofisticate attrezzature da palestra, ma si può usare in modo fantasioso la mobilia di casa, per esempio lo schienale di una sedia può essere utilizzata come appoggio per le mani in esercizi con le gambe per rassodare i glutei oppure incastrare i piedi sotto i termosifoni per eseguire gli esercizi addominali. Ricapitolando bastano qualche attrezzo, un po’ di fantasia e costanza.