Fonti rinnovabili e loro applicazioni
Sapevate che l’85% dell’energia che utilizziamo deriva da carburanti fossili? Con il termine carburanti fossili ci riferiamo a risorse come i gas naturali e gli oli, che tengono letteralmente in mano tutta l’umanità. Una loro mancanza o scarsità può determinare problemi nemmeno quantificabili per la loro ampiezza e drammaticità.
E questo scenario non è neanche troppo visionario dato che i carburanti fossili non sono eterni e stanno per esaurirsi; ci vorrebbero milioni di anni prima che queste risorse possano tornare ad essere disponibili nelle quantità che abbiamo conosciuto.
Questo sta a significare che i carburanti fossili sono delle energie non rinnovabili. Le fonti rinnovabili però esistono, sono una realtà ben definita e rappresentano la soluzione all’approvvigionamento energetico futuro globale.
Le fonti rinnovabili provengono da risorse naturali che si riproducono costantemente, e in breve tempo, e sono praticamente infinite. Parliamo del sole, del vento, dell’acqua e dell’energia geotermica.
L’energia solare può essere utilizzata per la produzione di energia elettrica in ambito domestico o commerciale e di calore, ad esempio installando dei pannelli fotovoltaici.
Anche la forza cinetica del vento è convertibile in energia elettrica; allo stesso modo fa l’acqua corrente (energia idroelettrica) in modo naturale o indotto dall’uomo.
Non dimentichiamo, però, nemmeno l’apporto offerto da una fonte rinnovabile, meno utilizzata ma comunque importante, come l’energia geotermica, cioè il calore e il vapore che si producono all’interno della Terra.
Le fonti rinnovabili rappresentano un’eccellente opzione per il futuro, nonché per il presente, grazie al fatto che sono inesauribili. Non verranno mai meno (certo, il sole potrebbe raffreddarsi, ma a quel punto non sarebbe l’energia elettrica il nostro problema), cosa che invece accadrà a breve per i carburanti fossili e hanno il grande vantaggio di non inquinare e di rispettare l’ambiente e la salute delle persone.
Una fonte rinnovabile, per questo, viene chiamata anche energia pulita.