Le migliore spiagge di Grecia
Quando pensiamo alle vacanze in Grecia non si può non fare riferimento alle sue innumerevoli spiagge vanto del paese. Ben 13.676 km di litorale costiero contraddistinto da spiagge di varia natura, forma e dimensione
Lunghe spiagge di sabbia biancabagnate da un’acqua trasparente del tipico colore blu del Mediterraneo si susseguono a piccole distese sabbiose circondate da enormi pendii o boschi di pini e palme
Molteplici spiagge grechehanno conquistato perfino il riconoscimento della bandiera blu. Del resto, quando si prende in considerazione l’idea di trascorrere una vacanza al mare, la spiaggia accreditata di Bandiera Blu è segno di arrivo in uno dei luoghi di mare migliori al mondo.
Le spiagge con Bandiera Blu sono accessibili lungo tutta la fascia costiera della terraferma e sulle isole. Si differenziano in base a dimensioni, al panorama offerto e alle attrezzature turistiche a disposizione . Sono complessivamente 430 le spiagge e 9 porti turistici considerati meritevoli di sventolareNel complesso si contano 430 spiagge e 9 porti turistici nell’intero paese in grado di sventolare l’ambita Bandiera Blu.
Nel versante settentrionale del Paese, il litorale di Chalkidiki fa da apripista, con 46 spiagge e 2 porti turistici con Bandiera Blu, tra cui Porto Carras (dove si trova il più ampio porto turistico privato della Grecia settentrionale), le singolari spiagge di Ierissos Dimotiki e il ricco ambiente naturale di Marmaras.
Le province di Ileia, Messinia e Laconia nel Peloponneso contano, fra loro, 21 spiagge con Bandiera Blu, dalle località collocate nello splendido scenario dell’area portuale di Gythio fino ai 2 km di spiaggia di Loutra Kyllinis, che pullula di strutture ricettive. Ovviamente le isole si sono aggiudicate più della metà dei punti costieri con Bandiera Blu.
L’isola ionica di Cefalonia, al largo delle coste occidentali della grecia, conta un numero di spiagge con Bandiera Blu relativamente elevato rispetto alle sue dimensioni. La spiaggia di Myrtos si distingue per aver ottenuto il premio di “Migliore spiaggia della Grecia”, e si è classificata al terzo posto tra tutte le spiagge dell’intera regione del Mediterraneo. Allo stesso tempo, la vicina Zante (famosa per le tartarughe ‘caretta’ che depongono le uova lungo la sua costa) ha visto premiate 7 delle sue spiagge.
L’arcipelago del Dodecaneso vanta 39 spiagge con Bandiera Blu: le spiagge di Kritika a Kos, le spiagge di Faliraki a Rodi e la tranquilla spiaggia di Katsouini a Lindos. Nelle Isole Cicladi se ne contano invece 22, incluse le spiagge sabbiose di Kolybithres a Paros e di Kalafatis a Mikonos. fra le isole del Mar Egeo settentrionale, Lesvos ha 8 litorali con Bandiera Blu, compresi i 2 km della spiaggia di Petra, che offre attività sportive ed educative organizzate.
L’isola più grande della Grecia, famosa per le sue bellezze naturali, è Creta, dove si trovano 14 località con Bandiera Blu, a partire dalle meravigliose spiagge sabbiose di Agios Georgios fino alla spiaggia di Anissaras, che è fornita di strutture per molteplici sport acquatici e inoltre organizza una serie di attività mirate al rispetto per l’ambiente.