Adsl Business: come scegliere la propria rete professionale

Quali sono i parametri che un’azienda deve considerare per soddisfare le proprie esigenze.

I servizi di Adsl Business sono destinati per lo più a professionisti, piccole e medie imprese che hanno esigenze diverse rispetto all’utenza privata e domestica, necessitando dunque di opzioni personalizzate. Il mercato della telefonia oggi offre svariate opzioni tra le quali può risultare ostico orientarsi, per questo bisogna inquadrare a monte il tipo di servizio che si vuole acquistare in base ad una serie di fattori rilevanti.

Gli elementi da considerare per scegliere un Adsl Business

Il punto di partenza per orientare la propria valutazione dei servizi Adsl pensati dai provider per le aziende è il tipo di impresa con cui si ha a che fare: un libero professionista con pochi collaboratori al seguito infatti, avrà necessità diverse rispetto ad una piccola azienda o a un’impresa di medie dimensioni.

Linee telefoniche, velocità di banda, banda minima garantita, Ip statici

In base alla grandezza dell’azienda in questione e al settore in cui questa è inserita, può variare il numero di linee telefoniche di cui si ha bisogno, che può variare dalla singola linea (con chiamate gratuite verso i fissi nella maggior parte dei casi) ad un massimo di 10 linee sincronizzate.
 Altri parametri da considerare sono la capacità di download e upload necessaria per svolgere la propria attività lavorativa, ma ancor più importante è la porzione di banda minima garantita che offre il provider di turno, che può variare da un minimo di 256 kbps a un massimo di 4096 kbps.

Contrariamente a quanto accade per l’utenza privata, per le aziende è importante avere degli IP Statici per la tracciabilità delle proprie operazioni on-line. A seconda del tipo di connessione che si sceglie è possibile usufruire di un numero variabile di IP fissi che va da 1 a 32.

Opzioni aggiuntive

Servizi opzionali utili per la scelta sono inoltre l’attivazione gratuita, il rilascio di un modem adsl business gratuito, la dotazione di un modem wifi, il rilascio di una internet key inclusa nell’abbonamento e la disponibilità di un vero e proprio centralino telefonico.

Grazie alle nuove normative sulle telecomunicazioni e alla liberalizzazione del mercato è possibile usufruire di offerte speciali e sconti sul servizio Adsl Business con una certa frequenza, stipulando contratti dilazionabili in 12/24 mesi.

L’importanza dello Speed Test

La prima operazione da compiere quando ci si appresta ad acquistare una connessione adsl business è verificare la copertura del servizio nella propria zona di appartenenza. Per fortuna oggi quest’operazione è molto semplice da effettuare in quanto ci sono diversi siti web dedicati tramite i quali si può effettuare uno Speed Test in tempo reale. Quest’operazione consente di individuare a priori la reale ed effettiva copertura dei vari operatori sul territorio, in modo da scegliere quello più efficiente nella propria zona. Questo tipo di test è in grado di rilevare anche la fascia oraria in cui la connessione risulta più veloce, delineando delle vere e proprie mappe consultabili dall’azienda in ogni momento.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.