Alberghi in Sardegna, come scegliere tra la costa smeralda e il sud Sardegna
E’ davvero difficile decidere quale siano i migliori alberghi in Sardegna dove trascorrere le proprie vacanze estive in compagnia della propria famiglia o dei propri amici, vista la straordinaria bellezza delle immense coste che da nord a sud rendono l’isola una delle più affascinanti mete turistiche al mondo.
Per chi vuole visitare posti da sogno ma desidera anche divertirsi e non vuole badare a spese, allora gli alberghi in Sardegna in Costa Smeralda sono sicuramente la scelta ideale. La Costa Smeralda comprende per quasi 90 km le spiagge e le cale più belle di tutta la costa settentrionale dell’isola, caratterizzata da un mare verde smeraldo e da un paesaggio che alterna vaste aree boschive a grandi aree rocciose. Alcuni dei litorali più belli di questa costa sono racchiusi senz’altro nell’Arcipelago della Maddalena, nominato area naturale protetta vista la straordinaria bellezza e trasparenza dei suoi verdi fondali, nonché per la natura incontaminata che caratterizza le isole della Maddalena, di Caprera, di Santo Stefano e tutte le altre.
Proseguendo da Palau fino a Golfo Aranci si possono visitare spiagge affascinanti come Baja Sardinia, la spiaggia del Pevero, Cala Volpe e Porto Rotondo. Tramite l’aeroporto e il porto di Olbia è estremamente facile raggiungere queste località costiere e tramite le strade statali è possibile muoversi agevolmente presso le principali località turistiche limitrofe, come Arzachena , Palau, Golfo Aranci, San Teodoro, ecc. Gli alberghi e i residence in Costa Smeralda vengono soprattutto scelti dai turisti più giovani che amano la vita di lusso e vogliono divertirsi nelle tante esclusive discoteche e locali fashion presenti. I complessi ed i porti turistici della Costa Smeralda sono famosi in tutto il mondo per ospitare ogni estate le più famose celebrità del mondo dello spettacolo.
Scendendo lungo la costa ovest dell’isola si affacciano sul Golfo di Orosei altre splendide località turistiche come Dorgali, Nuoro e Oliena, circondate dalle verdi e selvagge terre dell’area montana del Supramonte, che custodiscono diversi siti archeologici di età nuragica. Queste città si affacciano sulla suggestiva costa rocciosa del Golfo di Orosei, caratterizzata da ampie ed alte falesie che ricadono a picco sulle splendide insenature di Cala Gonone, Cala Mariolu, Cala Gloritzè, Cala Luna e la Grotta del Bue Marino (solo per citarne alcune). Il mare dal fondo trasparente in questa parte dell’isola assume tonalità di coloro che spaziano dal verde smeraldo al profondo azzurro, per questo per chi vuole stare a contatto con la natura e l’aria di montagna, ma allo stesso tempo vuole visitare coste da sogno gli alberghi in Sardegna presso Dorgali e Nuoro risultano la scelta ideale.
Scendendo invece nell’estrema parte meridionale dell’isola sicuramente la meta turistica più importante è Cagliari, la capitale della Sardegna. Casteddu è una città caratterizzata da quartieri e monumenti storici davvero molto suggestivi, come il quartiere del Castello, oppure il Bastione di Saint Remy, o la Torre dell’Elefante, ma anche dalle grandi vie principali che si affacciano sul mare come Via Roma e Largo Carlo Felice. La sua posizione centrale permette di spostarsi facilmente lungo le tante aree costiere limitrofe, come la spiaggia del Poetto, oppure Chia, inoltre i numerosi locali e discoteche presenti assicurano tante ore di divertimento anche durante la notte. Gli alberghi a Cagliari sono la soluzione ideale per chi vuole divertirsi con la propria famiglia ed amici spendendo poco, potendo visitare gli ampi arenili della costa sud della Sardegna e passare ore indimenticabili nella movida cagliaritana.