Manutenzione del camino e della canna fumaria

La manutenzione del camino è fondamentale per la sua longevità e funzionalità. Un camino ed una canna fumaria sempre puliti garantiscono il massimo delle prestazioni per le quali sono stati progettati.

La manutenzione di un camino passa attraverso tre fasi: la pulizia delle superfici, la rimozione della cenere e l’eliminazione delle ostruzioni nella canna fumaria.

La regola base per ogni camino a legna è quella di rimuovere la cenere, fredda, dopo l’utilizzo. Per farlo basta usare una scopetta ed una paletta, ricordando anche che la cenere si può utilizzare per realizzare i compost da integrare ai terreni con scarsa percentuale di potassio.

Il camino non è solo costituito di una parte interna, ma anche di una esterna, essenziale per l’aspetto estetico, soprattutto se di design. Per questo va tenuta pulita e in perfetto stato, utilizzando i prodotti adatti al tipo di materiale.

E ora veniamo alla parte più importante della manutenzione di un camino: la pulizia della canna fumaria.

Prima di accendere il camino, nel primo periodo autunnale, è bene controllare che la canna fumaria non sia ostruita da nidi di uccelli o dalla fuliggine. É molto importante assicurarsi della buona salute della canna, perché il funzionamento del camino dipenda proprio da essa. Senza contare il rischio di intossicazione o di incendio correlati. 

Allora meglio contattare un esperto che esegua i dovuti controlli per stare più sicuri, evitando rigorosamente il fai da te.

Per prevenire delle ostruzioni è importante il tipo di legna che si utilizza, visto che dovrebbe essere asciutta, con umidità di circa il 20% e stagionata almeno due anni.

Possono anche essere usati prodotti appositi, acquistabili nei ferramenta o nei negozi dedicati ai camini, che si mettono sulla legna e bruciano insieme ad essa; la loro dispersione all’interno della canna fumaria impedisce il deposito di fuliggine e quindi previene le ostruzioni.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.