Usare i comparatori per il confronto delle assicurazioni auto

I costi sempre più esosi delle polizze di assicurazioni spingono sempre di più a fare un confronto di assicurazioni auto per trovare la soluzione migliore ma in particolare quella che permette il risparmio maggiore. Secondo i dati di una recente ricerca di mercato le soluzioni alternative che si possono trovare facendo i confronti di assicurazioni online portano a risparmiare anche il 40% dell’importo totale di una classica polizza che si stipula con una normale agenzia dio assicurazione. Sono cifre importanti e tutti i soldi risparmiati sono soldi guadagnati e risparmiare il 40% sull’assicurazione tradotto in soldi vuol dire aver guadagnato centinaia di euro che in tempi come questi, di crisi economica generale e rincari della benzina, fanno davvero comodo.
Ma dove si possono fare i confronti con le altre assicurazioni? Quali sono questi fantomatici siti? Si chiamano comparatori online e si stanno rivelando utili non solo nel campo delle assicurazioni ma secondo i risultati di uno studio, sono utili anche nel campo del turismo, dell’informatica e dell’abbigliamento oltre che naturalmente delle assicurazioni.  Il sempre più grande successo che stanno ottenendo i comparatori online sta spingendo sempre più società ad adattarsi al nuovo campo delle assicurazioni dirette. La sempre più crescente popolarità delle assicurazioni dirette è dettato da molteplici motivi tra cui la comunicazione dei propri vantaggi rispetto alle assicurazioni tradizionali attraverso azioni di marketing efficaci e decise, ma sicuramente nel diretto confronto dei prezzi di assicurazione auto decisamente più contenuto rispetto a sempre più pressanti aumenti dei premi RC auto che stanno proponendo le agenzie tradizionali.
Un dato da tenere presente quando si confrontano le assicurazioni auto è che il prezzo totale finale dipende anche dalla stessa compagnia assicurativa che potrebbe avere prezzi più alti o più bassi rispetto ai suoi concorrenti.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.