Brescia e Valcamonica: Incentivi per pannelli fotovoltaici
Acquistare pannelli fotovoltaici un tempo, anche a fronte di agevolazioni fiscali e incentivi, era una scommessa verso una nuova tecnologia. Oggi invece si tratta di una sicurezza che permette di produrre energia, di risparmiare nel lungo periodo e anche di disporre di energia extra da rivendere a tariffe convenienti ammortizzando ulteriormente le spese iniziali.
Non è un caso quindi che i pannelli fotovoltaici stiano prendendo piede in Italia velocemente e non solo nelle regioni particolarmente assolate del sud ma anche in aree industriali come Brescia e Valcamonica. In queste ultime infatti la richiesta di energia pulita è molto alta e quindi il mercato è particolarmente attivo. Non bisogna peraltro pensare che per il corretto e ottimale funzionamento dei pannelli solari occorra una quantità di ore di luce superiore alla media. I pannelli fotovoltaici garantiscono l’energia sufficiente anche in inverno.
E se è vero che gli incentivi previsti dagli enti locali e dallo Stato per chi investe nel fotovoltaico hanno fatto registrare una tendenza di leggera diminuzione, restano ancora molto interessanti e sono peraltro compensati da un calo dei prezzi di questa tecnologia. Visto infatti il numero crescente di operatori specializzati nel mondo del fotovoltaico, i prezzi di mercato si sono adeguati alla concorrenza. I vantaggi fiscali ed economici restano peraltro allettanti. Al momento per chi installa pannelli fotovoltaici è infatti prevista una detrazione delle spese pari al 55%.
Grazie al conto energia inoltre è possibile vendere ad enti pubblici l’energia prodotta ma di cui non si usufruisce per un periodo massimo di venti anni. E’ sempre consigliabile inoltre informarsi preventivamente sugli incentivi per i pannelli solari previsti dalla normativa regionale. Le condizioni infatti possono variare leggermente da regione in regione.