Installazione pannelli fotovoltaici: come funzionano gli incentivi

L’installazione di pannelli fotovoltaici è resa particolarmente vantaggiosa dagli incentivi erogati dal Gse (Gestore dei Servizi Elettrici) a livello nazionale; la base degli incentivi resta la stessa su tutto il territorio, ma poi le Regioni e le Provincie hanno la possibilità di introdurre nuove condizioni per rendere ulteriormente vantaggiosa l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Le tariffe relative agli incentivi si concretizzano nel Conto Energia, varato per la quinta volta e verosimilmente in vigore a partire da settembre (cioè dopo un mese dal raggiungimento della soglia di 6 miliardi di euro di incentivi erogati, previsto per la fine di luglio).

Come per il 2012, anche a partire dal 2013 gli incentivi subiranno un calo con il Quinto Conto Energia, ma è previsto anche un abbassamento dei costi, per cui la convenienza dovrebbe restare pressoché immutata.

Ad avere accesso agli incentivi sono le persone giuridiche, le persone fisiche, gli enti non commerciali, i soggetti pubblici e i condomini di unità abitative.

Gli incentivi, o tariffe incentivanti, hanno una durata ventennale per cui, una volta ripagato l’investimento iniziale, l’utente, oltre al taglio dei costi della bolletta, beneficerà di un guadagno ricavato dalla vendita di energia in eccesso allo Stato.

Grazie agli incentivi è anche molto semplice ottenere dei prestiti agevolati, in modo da ammortizzare l’investimento iniziale.

Le tariffe, infine, dipendono dalla potenza espressa dall’impianto installato: maggiore sarà questa, minore sarà il contributo incentivante.

Chiunque abbia intenzione di passare al fotovoltaico, deve affrettarsi, perché questo periodo è ancora particolarmente conveniente per investire, prima che le tariffe più vantaggiose (come succederà a breve) vengano rimosse.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.