Un server dedicato a chi non si accontenta

Delle volte i termini tecnici spaventano semplicemente perché non ne comprendiamo il significato. Nel caso specifico, l’aggettivo che indica la caratteristica peculiare di questo tipo di server, viene utilizzato in contrapposizione al termine “condiviso” per indicare la possibilità dell’uso esclusivo che se ne fa.

Un server dedicato può essere noleggiato oppure  acquistato ed è, di solito, collocato fisicamente presso una web-farm o un hosting provider che si occupa dell’approvvigionamento ininterrotto di energia elettrica e che fornisce assistenza tecnica 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Il server dedicato: la certezza di evitare brutte sorprese

I vantaggi del server sono quindi rappresentati, da un lato, dalla sicurezza garantita dai data-center che ospitano le macchine e che dispongono di gruppi elettrogeni e di continuità evitando, in questo modo, interruzioni nel funzionamento a causa di un’eventuale mancanza di corrente elettrica. Dall’altro lato il grande privilegio di una scelta di questo tipo è costituita, per l’appunto, dall’uso esclusivo della banda per il traffico dei dati. Si evita così di pagare il prezzo di eventuali errori causati da altri come invece può accadere nel caso dei server condivisi.

Un server dedicato per evitare il rallentamento del sito web

Un solo server di questo tipo può ospitare un numero considerevole di siti web. Anche l’amministrazione stessa dei siti viene resa più agevole attraverso il suo utilizzo: la maggior parte dei data-center offre caratteristiche software e script supplementari a quelli standard e, grazie alla maggiore ampiezza della banda, il sito web  non è soggetto a rallentamenti nemmeno nei momenti di elevata presenza di visitatori. Viene assicurato, infine, uno spazio maggiore sul web per i file e le pagine del sito.

Anche nel caso di noleggio del server, il suo uso è riservato ad un unico contraente e non vi è condivisione con altri. E’ possibile, inoltre, gestire e configurare il server  in modalità remota secondo le proprie esigenze, senza quindi doversi recare appositamente presso il hosting provider. E in caso di emergenza, le richieste di aiuto vengono evase entro poche ore  dall’invio email o dalla telefonata.

Un server dedicato è come un abito confezionato su misura

Il costo del noleggio varia in base alle caratteristiche tecniche della macchina ed a seconda dei diversi  tipi di assistenza previsti dal piano di hosting. Vengono di norma proposti differenti opzioni di hosting ed è possibile modificare la scelta del piano anche a lavori già avviati.

Per amministrare un server in remoto è naturalmente indispensabile disporre di qualche conoscenza tecnica che permetta di cavarsela con l’interfaccia di gestione via web. Per capire approssimativamente di quanto traffico si necessita, infine, è sufficiente calcolare il peso di una pagina del proprio sito e moltiplicarlo per il numero di visite per pagina al mese.

Il web-server costituisce oggi l’anima di una strategia mirata a un business di successo e al passo con i tempi. Il colosso Google possiede oltre 500.000 server, HP/EDS ne conta più di 400.000 in più di duecento data-center mentre Microsoft ha ormai al suo attivo più  di 300.000 server.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.