Che cosa e' il Sentiment Analysis?
Il Sentiment Analysis (Analisi Sentimento) è una teoria, tra quelle che analizzano il mercato forex, che si concentra sulla psicologia di negoziazione e sulla classificazione dei modelli di movimento che i trader usano su base soggettiva. È l’arte nell’evitare l’effetto carrozzone.
Il Sentiment Analysis nel forex trading, si basa sul presupposto che quando un numero elevato di operatori è incline a una direzione di valuta, allora è segno che un cambiamento possa avvenire nel prossimo futuro. Pertanto, piuttosto che seguire le tendenze popolari, un trader che usa il sentiment analysis farà trading in una direzione opposta, in previsione di un cambiamento. Ad esempio, lui o lei faranno un ordine di vendita, anche se il prezzo della valuta sta aumentando. Il sentiment analysis stabilisce che quando la maggior parte dei trader sta aprendo posizioni a lungo termine, la valuta sarà ipercomprata, e questo potrebbe portare a un movimento nella direzione opposta.
Il mercato dei cambi è un settore multi-miliardario con molti partecipanti. I soggetti che partecipano in questo business includono gli stati, le grandi istituzioni finanziarie, le aziende e gli speculatori. È fondamentale notare che ogni partecipante ha la sua opinione su quel che riguarda la direzione che il mercato sta prendendo. Ciò determina il piazzamento delle operazioni di trading. Tuttavia, indipendentemente da quanta fiducia lui o lei abbiano sulla direzione che il mercato sta prendendo, lui o lei possono ancora subire delle perdite, poiché la direzione che il mercato prende è spesso determinata dalla sensazione congiunta di tutti i partecipanti al mercato. Inoltre, ciò che la maggior parte dei partecipanti percepisce sulla direzione che il mercato sta prendendo, è definito come sentimento del mercato forex.
Gli analisti che lavorano con il Sentiment analysis cercano di capire ciò che gli investitori percepiscono del mercato, conducendo sondaggi e chiedendo ai trader il loro parere sulla situazione attuale di mercato. E, quando piazzano le loro operazioni di trading, vanno in contrasto con le opinioni generali dei trader. Ad esempio, se non più del venticinque per cento degli operatori intervistati sono sicuri della redditività futura di un mercato, di solito gli operatori che utilizzano il sentiment analysis aumenteranno la scommessa sul mercato nella vicina sessione, in attesa di un’opportunità di trading a lungo termine. Per misurare la sensazione generale che gli operatori hanno su un dato mercato, gli analisti che lavorano con il sentiment analysis studiano i vari indicatori. Alcuni di questi indicatori sono il flusso banca di proprietà, i dati COT che provengono dalla CFTC e le ricerche speciali come quelle fatte da MarketVane.</p>