Furgoni: caratteristiche

Il furgone è un veicolo commerciale molto utilizzato in sede professionale e a volte da privati, in genere per effettuare comodamente traslochi di piccola e media entità oppure per il trasporto di un oggetto pesante o prezioso o particolarmente fragile, casi in cui, di solito, per ragioni di opportunità e convenienza, all’acquisto di un mezzo costoso che sarebbe poi utilizzato solo sporadicamente, si preferisce la soluzione del noleggio furgoni, oggi sempre più diffusa.


Il furgone si caratterizza per l’ampio vano merci, quello sul quale va adagiato il materiale da trasportare o trasferire; il vano merci può essere rigido (furgonato) o morbido (telonato), quest’ultimo assolutamente da evitare in caso di vento in quanto potenzialmente pericoloso per conducente e passanti.

Il furgone è corredato da tre aperture: una porta a doppio battente in fondo e due scorrevoli su entrambi i lati, le quali facilitano notevolmente le operazioni di carico e scarico della merce (una di esse è in serie, l’altra, a seconda della marca del furgone, può essere ottenuta su richiesta).

I privati e i commercianti interessati a richiedere il noleggio di un furgone per il trasporto di merce al di fuori della Comunità Europea, è bene che verifichino di ottenere un mezzo provvisto dei cosiddetti bancali europallet, la tipologia standard nel nostro Continente, che si differenziano da quelli usati in altri luoghi, ad esempio negli Usa, per la maggiore resistenza dei materiali con cui sono costruiti.

Il vano merci di un furgone può essere attrezzato al suo interno in molte differenti maniere, a seconda del tipo di materiale trasportato, della distanza da percorrere, del tragitto da compiere; le cassettiere si rivelano molto utili per attrezzi e oggetti di piccole dimensioni, gli scaffali per oggetti più grandi, le gabbie per il trasporto di animali ecc.

Il personale dell’agenzia di autonoleggio cui ci si rivolge, sarà lieto di fornire spiegazioni e consigli sul noleggio del furgone più adatto alle proprie esigenze.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.