Guida al trasloco
Un trasloco non si improvvisa: troppe sono le cose da valutare per tempo quindi meglio non ridursi all’ultimo minuto per non rischiare di cadere nello stress. Il primo passo è senza dubbio la richiesta di un preventivo: a tal proposito si possono contattare senza impegno anche più aziende gratuitamente.
Prenotare il trasloco e il noleggio dei furgoni adatti con circa due mesi di anticipo significa assicurarsi una maggiore disponibilità, soprattutto nei mesi più intensi come quelli estivi, in cui le richieste di noleggio di cassonati e centinati si moltiplicano. In caso contrario si rischia di doversi accontentare dell’azienda disponibile senza poterne comprovare serietà e professionalità e di pagare anche un prezzo più alto.
Solitamente tutto il materiale per l’imballaggio viene fornito dalla ditta stessa: vi rientrano scatoloni, buste di cellophan etc. Iniziate la fase dell’impacchettatura prendendovi almeno un mese partendo ovviamente dalle cose che non sono di uso quotidiano come libri o vestiti fuori stagione. Scrivete sempre sul nastro da imballaggio il contenuto dello scatolone, in modo da facilitare il lavoro nella nuova casa. Per i vestiti ci sono appositi scatoloni chiamati “bauli armadio”: essi contengono all’interno un bastone per appendere i completi in modo da ridurre al minimo lo stropicciamento dei tessuti.
Nel momento in cui ci si appresta a lasciare casa è bene ricordarsi di effettuare la lettura di tutti i contatori e di chiudere i rubinetti dell’acqua e del gas nonché l’allaccio elettrico. Una volta cambiata casa è bene aver già prenotato l’idraulico per i nuovi allacciamenti, che vanno sempre fatti da personale qualificato. Un falegname provvederà al rimontaggio dei mobili che, ovviamente, andranno puliti prima di riporvi dentro le cose. Poi si parte con il disimballaggio, recuperando le cose impacchettate in ordine di urgenza. Non bisogna mai pretendere di risolvere tutto in poche ore: molto meglio fare un lavoro ordinato anche se più lungo. Questo servirà anche ad ambientarsi gradualmente nella nuova casa.