Sicurezza sul lavoro per i lavoratori temporanei

La medicina del lavoro ferrara si occupa in questo articolo dei lavoratori a tempo determinato.

La direttiva 91/383/CEE del Consiglio, datata 25 giugno 1991, che completa le misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute durante il lavoro dei lavoratori aventi un rapporto di lavoro a durata determinata o un rapporto di lavoro interinale stabilisce che: “i lavoratori temporanei hanno diritto allo stesso livello di protezione rispetto agli altri lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.

La direttiva  definiscele regole per quanto concerne l’informazione dei lavoratori, la sorveglianza medica e la responsabilità delle imprese.

Le normative europee in ambito di salute e sicurezza sul lavoro si applicano indistintamente a tutti i lavoratori inclusicoloro il cui rapporto di lavoro è regolato da:

-un contratto di lavoro a durata determinata, stipulato direttamente   tra il datore di lavoro e il lavoratore, la cui scadenza è determinata da condizioni obiettive (raggiungimento di una data precisa, completamento di un evento determinato, ecc.);

-un contratto di lavoro interinale, stipulato tra un’agenzia di lavoro interinale e un lavoratore, per la realizzazione di una missione in un’impresa sotto il controllo della medesima.

Pertanto, la direttiva 89/391/CEE sulla salute e la sicurezza sul lavoro, nonché le direttive settoriali (in particolare quella sulla movimentazione manuale) si applicano a questo tipo di contratto di lavoro.

Il lavoratore temporaneo, prima di iniziare l’attività, riceverà formazione sulle caratteristiche ed i rischi connessi al proprio posto di lavoro e verrà informato dall’impresa riguardo:

-la sorveglianza medica speciale prevista dalla legislazione nazionale;

-le qualifiche/attitudini professionali necessarie;

-i rischi legati al posto di lavoro.

Gli Stati facenti parte dell’Unione europea(UE) possono vietare che si faccia ricorso al lavoro temporaneo sia per i lavori ritenuti pericolosi oppure per quelli che formano oggetto di sorveglianza medica speciale di lunga durata.

Coloro che accolgono lavoratori temporanei  all’interno della propria impresa sono responsabili delle condizioni di sicurezza, salute ed igiene dei lavoratori stessi. Gli Stati membri dell’UE possono decidere di estendere questa responsabilità alle agenzie di lavoro interinale.

Le persone o le strutture  che si occupano di controllare il rispetto delle regole sanitarie preventive sono informate delle funzioni assegnate ai lavoratori interessati.

 

 

 

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.