Condizionatori portatili o fissi: informazioni per moderare il consumo energetico

I condizionatori più moderni spesso sono dotati di una pompa di calore che consente l’utilizzo dell’impianto in estate e in inverno, per riscaldare e per rinfrescare. L’inverter permette di stabilizzare il grado di calore moderando il dispendio di energia.

Quest’ultimi possono essere identificati come multi-split e split, il compressore è collocato all’esterno a muro o a pavimento, e il macchinario è situato in casa. I modelli multi-split hanno un unico compressore e più macchinari dislocati in svariate stanze.

Esiste una ricca scelta di refrigeratori presenti in commercio, se non si è un addetto ai lavori può essere faticoso determinare la tipologia ideale per le proprie occorrenze. I condizionatori portatili monoblocco o split sono ormai antiquati e poco alla volta stanno facendo spazio ai condizionatori fissi, più funzionali.

Di seguito trovate un elenco di alcune semplici informazioni utili per scegliere la tipologia di condizionatore più affine alle vostre necessità e moderare il dispendio energetico:

  • Superiore è la classificazione energetica (A) e superiore è la funzionalità.
  • Tenere per quanto possibile chiuse le porte e finestre della stanza da condizionare;
  • Rintracciare sull’apparecchio il marchio che indica la classificazione energetica (A/C).
  • Più elevata è la certificazione (A) migliori sono i consumi energetici.
  • Lavare i filtri periodicamente corrisponde a mantenere la qualità dell’aria
  • Non settare temperature oltremisura alte o basse per contenere il consumo di energia.
  • Pianificare la disattivazione e avviamento del sistema di refrigerazione in corrispondenza della vostra assenza/presenza
  • Montare il componente esterno fuori dall’irraggiamento solare.
  • Verificare regolarmente la quantità del refrigerante per serbare l’efficienza dell’impianto di condizionamento.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.