Non solo spiagge: con il Burraco online si gioca anche a casa
In questa caldissima estate 2012 è stato record di tornei di Burraco. Per averne una prova, basta visitare il sito della Federazione Italiana Burraco (F.I.Bur.) e scorrere lo storico delle gare ufficiali organizzate: non c’è stata praticamente località turistica che non abbia messo su per i visitatori un’appassionante sfida a Burraco. Oltre ai tornei ufficiali, bisogna poi considerare tutte le partite organizzate privatamente all’interno di villaggi e campeggi e le partite tra amici giocate sotto l’ombrellone.
Il Burraco è il gioco di carte che negli ultimi anni ha riscosso maggiore successo in Italia, dove già tre milioni di persone hanno dichiarato di aver fatto almeno una partita in vita loro.Di questi tre milioni, la maggior parte è composta da donne: pare infatti che il Burraco, per ragioni ancora sconosciute, piaccia soprattutto al genere femminile. Un’altra categoria che sembra si stia affezionando al gioco in questione è quella delle élites culturali ed universitarie, fattore quest’ultimo legato probabilmente alla raffinatezza del Burraco e delle sue regole.
Finita l’estate, non cessa la mania del Burraco. E’ superfluo ricordare che il freddo è il clima ideale per organizzare avvincenti serate tra amici a base di carte francesi, ma i più appassionati non si accontenteranno facilmente di partite amatoriali. Per i “professionisti del Burraco”, allora, esistono altre due possibilità.
La prima è l’iscrizione ad uno dei circoli ufficiali di Burraco. Sul sito della F.I.Bur. ne sono stati censiti già più di duecento, e c’è una gran scelta anche a livello geografico. I circoli hanno il vantaggio di garantire la partecipazione a tornei di qualità con la presenza di arbitri ufficiali. Il regolamento del Burraco, infatti, è un argomento “caldo”, perché fino a poco fa non ne esisteva uno ufficiale, mentre solo di recente la F.I.Bur. si è preoccupata di stilarne uno che valga davvero per tutti. Appare dunque evidente come la presenza dell’arbitro sia indispensabile per il buon esito di una partita a questo gioco.
La seconda possibilità per gli amanti del Burraco è rappresentata dal Burraco online, cioè il gioco del Burraco su una delle tante piattaforme di gioco online presenti sul web. In rete, il Burraco si può giocare gratis, ma chi ha voglia di emozioni più forti può sempre optare per il Burraco a soldi, purché si ricordi di controllare sempre che il sito su cui sta giocando mostri il certificato AAMS (Autorizzazione Autonoma Monopoli di Stato).
Negli ultimi mesi, il Burraco online ha subito un’interessante evoluzione e si è trasformato in un gioco in 3D. IZIclub, marchio appartenente ad IZIplay, ha infatti lanciato il primo portale di skill games a pagamento interamente in 3D. Il progetto è il frutto del lavoro di un team di sviluppo tutto italiano, e l’interfaccia grafica tridimensionale ha l’indubbio vantaggio di aumentare esponenzialmente la qualità dell’esperienza di gioco.
3D o no, con soldi veri o gratis, il Burraco online è una soluzione interessante per coloro che non intendono “appendere al chiodo” il mazzo di carte con la venuta dei primi freddi, ma che anzi vogliono migliorare ed allenarsi in vista dei tornei dell’estate che verrà!