Allenamento a casa: home fitness & Co.

Non occorre spendere un patrimonio per creare a casa una palestra personale: grazie alla ricca offerta di attrezzi in commercio, infatti, si può ambire a creare uno spazio tutto per sé con un budget tutto sommato limitato, spesso di poco superiore a quello che occorre per un abbonamento annuale in palestra.

Ma quali sono gli attrezzi che non possono mancare nella palestra “casalinga” dello sportivo e quali sono le motivazioni che possono spingere un amante dello sport ad allenarsi tra le mura domestiche?

Partiamo dalla seconda questione. A far sì che molti sportivi scelgano di allenarsi a casa invece che in palestra c’è di sicuro l’esigenza di disporre di orari flessibili. Se è vero, infatti, che molte palestre hanno ormai orari di apertura ampissimi, è altrettanto vero che per persone molto impegnate o dai ritmi frenetici può diventare assai difficoltoso frequentare con costanza una palestra. Ecco perché preferiscono allenarsi a casa, da soli o – se le proprie finanze lo permettono – con un personal trainer a domicilio. Un’altra motivazione è invece quella di allenarsi in pace, senza dover fare la fila agli attrezzi, senza chiacchiericcio, musica o folla.

Quali sono, invece, gli attrezzi che non devono mancare nella palestra “casalinga” di uno sportivo? Sicuramente il tapis roulant magnetico o elettrico, una panca per gli addominali e per il body building, pesi, bilanciere, cavigliere e, infine, una cyclette. Con questi pochi strumenti si può fare tutto o quasi tutto ciò che si fa in una palestra vera, seguendo i propri ritmi e senza bisogno di fare in fretta per cedere il posto a chi verrà dopo di noi. Provare per credere!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.