Espositori per esterni: promuovere il proprio prodotto

Gli espositori per esterni rappresentano al giorno d’oggi una forma interessante di pubblicità, che spesso molte aziende decidono di utilizzare al fine di promuovere un prodotto oppure direttamente il proprio brand, logo, o marchio.

Gli espositori per esterni fanno parte della categoria delle strutture espositive: sono, quindi, delle strutture sulle quali viene impresso o stampato il logo dell’azienda, oppure, in altri casi, in cui viene stampata l’immagine del prodotto ed eventualmente anche la sua didascalia e promozione.

A seconda dell’uso che se ne fa, gli espositori esterni possono essere di diverso tipo: da un lato, infatti, vi sono espositori grandi, che possono ospitare notizie e news relative ad offerte e promozioni di un prodotto; dall’altro, espositori di grandezza e forma media, che invece ospitano loghi dell’azienda e semplici immagini promozionali.

Come abbiamo accennato, gli espositori esterni sono delle vere e proprie strutture espositive, che vengono utilizzate per lo più all’esterno, o, al massimo, in grandi spazi aperti come centri commerciali, fiere, congressi o eventi di ampio interesse pubblico.

Il loro utilizzo più comune, tuttavia, è quello di espositori da esterno specifici per congressi, fiere, ed eventi all’aperto: non a caso, infatti, può capitare spesso di incrociare, all’esterno di una fiera, o anche ai lati dei vari stand, degli espositori da esterno che pubblicizzano un prodotto oppure una marca specifica, a seconda del luogo e delle necessità.

Accanto a stand di telefonia, non è raro trovare espositori da esterno che pubblicizzano un operatore telefonico, oppure l’ultimo modello di smartphone in commercio; o ancora, accanto ad uno stand di prodotti tipici, non è raro che vi si trovino espositori da esterno che promuovono i prodotti o altri tipi di prodotti alimentari.

Nel caso in cui la pubblicità sia endogena – ovvero, nel caso in cui un produttore si autofinanzi per promuovere, attraverso gli espositori da esterno, i propri prodotti – c’è lo svantaggio di pagare da sé il costo della struttura, mentre nel caso in cui la pubblicità sia esogena (ovvero, un marchio di pasta promuova il proprio prodotto all’interno di uno stand di prodotti tipici, per esempio), ne potrà trarre vantaggio, grazie ai soldi della sponsorizzazione, il gestore dello stand.

Gli espositori, come abbiamo accennato, possono essere di diverse misure, e sono del tutto personalizzabili a seconda di usi, esigenze, e costo: facili da montare ed in qualche caso ripiegabili, con stampe facilmente intercambiabili, essi possono adatti all’uso esterno grazie al peso della struttura che, in molti casi, arriva anche a 15 chili.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.